
Rumore trascinamento dalla trasmissione
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- brabius
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 8:37
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
Ho fatto il tagliando da SB e una volta aperta la frizione per sostituire il cuscinetto ad aghi, Stefano ha trovato che il "bicchierino" del correttore coppia era tutto bucato per mancanza di grasso. I buchi erano causati da piccoli perni che scorrono nel correttore di coppia. Ora non so usare termini più appropriati e non ho neppure uno spaccato della frizione sotto mano, cmq il problema sembra esserci per tutte quelle frizioni che non hanno grasso nel correttore coppia.
Finalmente dalla trasmissione non sento alcun rumore di trascinamento è tornata un burro, quasi troppo. Ero abituato ad una sorta di "clunk" quando attaccava, evidentemente erano i perni che andavano a finire dentro i 'buchi' del bicchierino a dare quella specie di botta. Ora tutto scivola per bene e il motore frulla pacioso nelle manovre da fermo come ormai avevo dimenticato facesse. Sembra quasi elettrico.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
brabius ha scritto: Stefano ha trovato che il "bicchierino" del correttore coppia era tutto bucato per mancanza di grasso.
Specifico che non era il bicchiere BIANCO di teflon ma il COLLARE del correttore di coppia che e' di metallo, quando il grasso SCOMPARE i 4 perni del correttore sfregando distruggono il collare.
L'unico modo per scoprire l'integrita' e' rimuovere la molla di contrasto e il suo bicchiere.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- DiegoGB
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 648
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:48
- Scrivo da: conegliano TV
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco
- Località: Conegliano
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
StevenB ha scritto:brabius ha scritto: Stefano ha trovato che il "bicchierino" del correttore coppia era tutto bucato per mancanza di grasso.
Specifico che non era il bicchiere BIANCO di teflon ma il COLLARE del correttore di coppia che e' di metallo, quando il grasso SCOMPARE i 4 perni del correttore sfregando distruggono il collare.
L'unico modo per scoprire l'integrita' e' rimuovere la molla di contrasto e il suo bicchiere.
Scusa Stefano ma in questo caso hai dovuto cambiare il collare o è sufficiente rimettere il grasso ?
Vespa 50 special
Aprilia TX 300 (trial)
Fantic 300 (trial)
Honda dominator 650
Yamaha tdm 850
10 anni senza moto azz !!!!
Vespa gts 300
Honda sw t600
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
DiegoGB ha scritto:Scusa Stefano ma in questo caso hai dovuto cambiare il collare o è sufficiente rimettere il grasso ?
Quando il grasso SCOMPARE, succede questo che vedi in foto, secondo te quale e' la soluzione ?

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- pinguino60
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 594
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:23
- Scrivo da: roma
- Scooter: SW 400
- Colore: grigio
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
StevenB ha scritto:DiegoGB ha scritto:Scusa Stefano ma in questo caso hai dovuto cambiare il collare o è sufficiente rimettere il grasso ?
Quando il grasso SCOMPARE, succede questo che vedi in foto, secondo te quale e' la soluzione ?
E quello sarebbe il foro creato dai perni?
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
pinguino60 ha scritto:E quello sarebbe il foro creato dai perni?
In primo piano vedi il FORO mentre in secondo piano vedi come gratta il perno in acciaio inox sul collare, lo scava fino a disintegrare la parete metallica del collare.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
StevenB ha scritto:In primo piano vedi il FORO mentre in secondo piano vedi come gratta il perno in acciaio inox sul collare, lo scava fino a disintegrare la parete metallica del collare.
Ogni quanto bisogna far manutenzione, per evitare ciò (oltre ai km mi riferisco al tempo) ?
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione
StevenB ha scritto:.......... Io in 153000 Km l'ho fatto una sola volta il cambio grasso e ogni tanto una controllatina non fa male.
Il fatto è che non faccio viaggi molto lunghi. Il mio utilizzo è minimo con 4000Km l'anno. Adesso è sui 32000. Ho smontato, l'anno scorso, tutto il gruppo frizione ed il correttore (azionandolo a mano) si faceva un po di fatica........ Mi dava l'impressione che c'era troppo grasso. Da tener presente che è grasso di fabbrica.
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!