Ricarica batteria risposta secca

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Tecnopigno
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 481
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2015, 12:43
Scrivo da: Cremona
Scooter: SW-T400
Colore: grigio
Contatta:

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda Tecnopigno » venerdì 27 febbraio 2015, 16:30

anche a me era venuto il dubbio di dover staccare i morsetti
perché sul sw quando è spento si accende l'antifurto e siccome il manutentore alimenta la batteria con un voltaggio superiore pensavo di danneggiare l'antifurto o perlomeno la spia .
adesso che so che si può fare, faro l'impianto fisso .
io ho preso quello della norauto e ha già i cavetti per l'attacco fisso anche se dove c'è l'occhio hanno messo un grosso pezzo di plastica che dovrò togliere acc:



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda angelodin » venerdì 27 febbraio 2015, 16:43

Nel forum si è parlato di quest'argomento....... Il caricabatterie Lidl, può essere collegato direttamente ai morsetti batteria senza staccarli. Ma questo caricabatteria deve prevedere! Lo possiamo sapere sul libretto di istruzioni; in ogni caso se detto caricabatteria è il modello con display a cifre (modello avanzato) può essere collegato. Volendo si può costruire un collegamento fisso con spinotto, come prevede la linea prodotti CTEK. In pratica..... I dispositivi devono prevedere la ricarica e mantenimento per lasciarli collegati. Altrimenti 12 ore di ricarica e stop. Per evitare spiacevoli errori: :techie-studyingbrown: :read: :scrolleye:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda m4xcool » venerdì 27 febbraio 2015, 18:38

Tecnopigno ha scritto:siccome il manutentore alimenta la batteria con un voltaggio superiore pensavo di danneggiare l'antifurto o perlomeno la spia.

La batteria ha una tensione nominale di 12V, ma quando avvii il motore sale a circa 14,4V.

Il caricabatterie monitora anche questo parametro e considera carico l'accumulatore quando raggiunge tale soglia (14,8V per quelli dotati di programma invernale *simbolo fiocco di neve*).

In definitiva tutti i componenti montati sullo scooter possono lavorare a ridosso dei 15V.

Perchè staccare i morsetti dal momento che quasi tutti danno gli occhielli per creare un comodo e rapido collegamento quando serve di caricare la batteria?


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda fra2 » venerdì 27 febbraio 2015, 20:20

ma collegare direttamente all'accendisigari? non dovete fa che aprire l sportellino e via!!!!
però io parlo per il SW600 che è installato da casamadre, a presa diretta e non sotto quadro.



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda m4xcool » venerdì 27 febbraio 2015, 20:29

Infatti la domanda è stata posta da un possessore di SWT, quindi il tuo suggerimento non è applicabile.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
burbero74
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 279
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: Grigio

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda burbero74 » venerdì 27 febbraio 2015, 21:28

alt
io ho un swt ma l'accendisigari nel cassetino ce l'ho, mi posso collegare lì? non è che salta qualche fusibile?



Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda Dino 2400 » venerdì 27 febbraio 2015, 22:02

Puoi farlo tranquillamente, solitamente la utilizzo anche io per la ricarica senza mai aver avuto il minimo problema.
L'unica cosa che devi verificare è se la tua presa dell'accendino, che sicuramente è stata montata in un secondo tempo in quanto SW-T non la prevede di serie, è stata collegata sotto chiave oppure è sempre sotto corrente. E' ovvio che solo in quest'ultimo caso puoi utilizzarla per la ricarica della batteria.



Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda fra2 » venerdì 27 febbraio 2015, 22:43

burbero74 ha scritto:alt
io ho un swt ma l'accendisigari nel cassetino ce l'ho, mi posso collegare lì? non è che salta qualche fusibile?

No se salta il fusibile è solo perché hai sbagliato la polarità, se funziona a moto spenta lo puoi usare benissimo



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda m4xcool » venerdì 27 febbraio 2015, 23:09

Al 99,99% te l'hanno collegato alla predisposizione interna, quindi sotto chiave e vale quanto detto sopra.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
burbero74
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 279
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: Grigio

Re: Ricarica batteria risposta secca

Messaggioda burbero74 » sabato 28 febbraio 2015, 7:44

Esatto, sotto chiave, :pioggia:




Torna a “Manutenzione & Tagliandi”