Frizione difettosa
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 1:22
- Scrivo da: Genova
- Colore: bianco
Re: Frizione difettosa
- seamaster
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 21:17
- Scrivo da: usmate-velate (MI)
- Scooter: SW-T400
- Colore: grigio met.
Re: Frizione difettosa
minotauro ha scritto:Buongiorno amici, vorrei un consiglio tecnico da voi. Sono uno degli sfigati che dopo 7.000 km ha il suo SWT con la frizione che fa casino (la chiamano risonanza). Attualmente il mezzo è presso la concessionaria in attesa che il tecnico Honda intervenga per una sua valutazione, pare che le modifiche fatte dalla casa non abbiano avuto effetto (aumento peso e spessore della campana) Comunque, ho sentito parlare che già con i vecchi modelli questo problema poteva essere risolto con la completa sostituzione della frizione con accessori elaborati, non so da chi se Polini o altri. Vi sarei grato se qualcuno di Voi mi desse qualche dritta su cosa montare e magari anche dove acquistare i pezzi. Grazie![]()
Che tipo di strade percorri ??? 7000 percorsi in centro abitato??
- orfeus2008
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 5875
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
- Scrivo da: roma via delle azzorre
- Scooter: SW 400
- Colore: nero
Re: Frizione difettosa

- Renesis
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 555
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
- Scrivo da: Provincia di genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword silver metallic
Re: Frizione difettosa


Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 1:22
- Scrivo da: Genova
- Colore: bianco
Re: Frizione difettosa
- Renesis
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 555
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
- Scrivo da: Provincia di genova
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Sword silver metallic
Re: Frizione difettosa



Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda
- sepino1971
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 3414
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:57
- Scrivo da: sambuceto(ch)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Blu
Re: Frizione difettosa








Ha iniziato sui 6500 km ma in modo molto lieve ,oggi invece ha iniziato a scassare ,spero che con una bella pulitina si risolva il tutto.














- nimitzzz
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 18:39
- Scrivo da: LA SPEZIA
- Scooter: NC750 X DCT
- Colore: nero
- Località: LA SPEZIA
Re: Frizione difettosa
memore di tutto quanto e' stato scritto sul forum, lo scorso anno ho ritirato il mio swt, aspettandomi qualche rumorino.
tenete conto che quasi l'80% del kilometraggio lo faccio con zavorra a bordo(moglie o figlia).
con somma soddisfazione ho fatto 4000 km senza problemi...quando all'improvviso in piena estate ecco i primi muggiti ,specie a pieno carico.
bhe ..ero preparato...appena possibile intorno ai 6000km ho smontato la trasmissione x una rapida revisione .ed ho approfittato x una bella pulizia ed ho dato un bel colpo di raspa(come insegnato dal capo nei suoi filmati) ai ferodi.
dopo altri 6000 km, al momento, nessun rumore..e cmq sabato riapriro' la trasmissione x la revisione dei 12.000
ma sono molto soddisfatto di come ho risolto il problema, e provvedero' ad una nuova raspatura dei ferodi e lucidatura della campana.
lamps





ex dingo 50
ex vespa et3
ex vespa 200 rally
ex vespa ts
ex honda four
ex vespa px 125
ex leonardo 125
ex morini canguro 350
ex yamaha xj 600
ex majesty 250
ex sw-t400
cicalino frecce-bauletto maxia e55- doppia presa corrente-cavalletto centrale-paraspruzzi anteriore-paraspruzzi posteriore-borse laterali givi trekker33-tromba-
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 23:34
- Scrivo da: firenze
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco
Re: Frizione difettosa
posso annunciare, andando in testa ad ogni classifica, che i rumori a me sono cominciati a 2300km di vita...
Portato dal mio meccanico honda di fiducia, mi ha con mia sorpresa smontato ogni ipotesi...sostiene che il problema è dovuto alle infiltrazioni di polvere che con l'uso cittadino si infilano nel carter.
Devo comunque ammettere che dopo lunghe percorrenze il ferodo è come se si pulisse, perchè il rumore per 2 o 3 giorni sparisce...questo mi fa pensare che in effetti le mollette bianche non c'entrano nulla...
Mi ha smontato ulteriormente sostendo che il problema esisterà sempre finchè la honda non si deciderà a fare la frizione a bagno d'olio.
Il suo consiglio: se proprio il rumore da fastidio, cambiare il filtro ogni 1000 km (37 euro ogni 1000 km?!?!)
- sepino1971
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 3414
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:57
- Scrivo da: sambuceto(ch)
- Scooter: Integra 700
- Colore: Blu
Re: Frizione difettosa
Gianps ha scritto:Direi che siete fortunatissimi...
posso annunciare, andando in testa ad ogni classifica, che i rumori a me sono cominciati a 2300km di vita...
Portato dal mio meccanico honda di fiducia, mi ha con mia sorpresa smontato ogni ipotesi...sostiene che il problema è dovuto alle infiltrazioni di polvere che con l'uso cittadino si infilano nel carter.
Devo comunque ammettere che dopo lunghe percorrenze il ferodo è come se si pulisse, perchè il rumore per 2 o 3 giorni sparisce...questo mi fa pensare che in effetti le mollette bianche non c'entrano nulla...
Mi ha smontato ulteriormente sostendo che il problema esisterà sempre finchè la honda non si deciderà a fare la frizione a bagno d'olio.
Il suo consiglio: se proprio il rumore da fastidio, cambiare il filtro ogni 1000 km (37 euro ogni 1000 km?!?!)
Si secondo me e' una questione di polveri che si depositano all'interno della frizione ,anche a me lo fa poi sto fermo e per alcuni giorni niente .
Io sono molto soddisfatto,anche perche' se si guarda la concorrenza c'è da mettersi le mani ai capelli





