Pompa dell'acqua

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda mauro » sabato 1 ottobre 2016, 13:44

da quel forellino potrebbe uscire antigelo dalla tenuta meccanica se perdesse o dell olio motore se il paraolio o l oriing interno perdesse, mentre dalla foto sembra che la perdita di antigelo sia dovuta dall oriing della flangia esterna della pompa,probabilmente pizzicato in fase di assemblaggio.


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » sabato 1 ottobre 2016, 14:58

mauro ha scritto:da quel forellino potrebbe uscire antigelo dalla tenuta meccanica se perdesse o dell olio motore se il paraolio o l oriing interno perdesse, mentre dalla foto sembra che la perdita di antigelo sia dovuta dall oriing della flangia esterna della pompa,probabilmente pizzicato in fase di assemblaggio.

Si,Mauro,nel mio caso dalla flangia esterna non esce nulla,anche perché da quando ho pulito è rimasta intatta.Piuttosto ho trovato come dici tu qualche goccia di antigelo colore blu denso provenire dal fiorellino.In terra non ho mai trovato nulla.Quindi posso stare tranquillo? :blink1:



hawkSWT400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 18:03
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Bianco

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda hawkSWT400 » sabato 1 ottobre 2016, 18:03

Ieri sera ho pulito intorno alla pompa dell'acqua, per verificare eventuali perdite, oggi pomeriggio ho trovato questo dopo aver usato lo scooter.
Preciso che per terra non ho mai trovato traccia di gocce.
Dal colore qualcuno mi può dire di che liquido si tratta. Grazie.

[img]
0UzoKes.jpg
[/img]
Allegati
0UzoKes.jpg



Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda Fili27 » domenica 2 ottobre 2016, 13:05

Liquido antigelo.



hawkSWT400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 18:03
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Bianco

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda hawkSWT400 » domenica 2 ottobre 2016, 17:00

Grazie



Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » domenica 2 ottobre 2016, 17:18

Quindi se si tratta di liquido antigelo che esce dal forellino vicino la pompa è normale ?Anche perché quel forellino che si vede nella prima foto servirà a qualcosa,o no?



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda mauro » domenica 2 ottobre 2016, 17:53

assolutamente NON normale, vuol dire che la tenuta meccanica all interno della pompa perde. Se avete i mezzi in garanzia fatevi avanti nei concessionari altrimenti bisogna intervenire, su e bay c e il kit manutenzione della pompa..... Io l ho gia fatto sul swt di gtjai.......bisogna essere atrezzati pero'..... cercate il post manutenzione pompa dell acqua


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

hawkSWT400
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 18:03
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Bianco

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda hawkSWT400 » domenica 2 ottobre 2016, 20:01

Avendo il mezzo in garanzia, ho provveduto ad informare il Concessionario che ha ordinato la pompa.
Al momento sto girando con lo scooter in queste condizioni, mi hanno assicurato che non succede nulla, mi hanno anche detto di controllare se per caso trovo chiazze di liquido. Spero che arrivi presto il ricambio.



Avatar utente
schimmel
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:36
Scrivo da: Varese
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda schimmel » domenica 2 ottobre 2016, 20:43

Riguardo il mio swt,riguardandolo bene la pompa con la pila,la piccola perdita di trasudamento proviene dal foro.Leggendo dei vecchi post,a detta di Stevenb,ho capito che il problema dovrebbe essere il PREMISTOPPA,e quindi ho da sostituire la pompa.Domani,dopo il lavoro,appena riscontro la perdita blu,vado dal concessionario.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Pompa dell'acqua

Messaggioda StevenB » domenica 2 ottobre 2016, 20:56

Per me bastava sostituire la guarnizione del coperchio pompa. il premistoppa non centra nulla.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale”