52.000 Km - cosa fare e come?

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
GATTO1983
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 15 settembre 2017, 8:52
Scrivo da: MILANO
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda GATTO1983 » lunedì 18 settembre 2017, 13:49

Ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto e dopo un paio di giorni che leggo discussioni, apro questa nuova per chiedere info e conferme su cosa ci sia da cambiare e cosa ci sia da controllare.

Lo scooter ha fatto i primi 45000 Km in mano a mio (dal 2009 fino al 2013) e io sono arrivato a quota 52.000. Poco prima che arrivasse nelle mie mani, è stato tagliandato (senza sostituzione cinghia) e fino ad oggi, io gli ho cambiato le pastiglie anteriori e posteriori (non quelle del freno a mano xkè non sono riuscito a svitare la pinza).

Utilizzandolo esclusivamente nel tragitto casa/lavoro (16km di cui 12 di tangenziale) e non essendo un amante della velocità (raramente supero i 100/110) ho rimandato la sostituzione della cinghia.

Ho qualche domanda, dato che mi piace cimentarmi in queste cose e quelli dell'auto già li faccio da me, vorrei imparare a fare lo stesso per il sw:

La cinghia posso sostituirla da solo?
Ci vogliono attrezzi particolari?
Oltre all'olio motore e al filtro, cos'altro mi consigliate di controllare e cambiare?


Tempo fa trovandomi con la posteriore a terra, ho trovato un fantastico video sul tubo che mi spiegava per filo e per segno come fare a smontarla e un altra che mi spiegava come cambiare le pastiglie, quindi direi che un minimo di pratica l'ho già fatta :)


Grazie in anticipo per la pazienza e per le risposte

ciao:



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda Silvercat » lunedì 18 settembre 2017, 18:00

GATTO1983 ha scritto:
Lo scooter ha fatto i primi 45000 Km in mano a mio (dal 2009 fino al 2013) e io sono arrivato a quota 52.000. Poco prima che arrivasse nelle mie mani, è :


A mio chi??? ahah:

A 52.000 Km la cinghia è proprio da cambiare (Honda "consiglia" a 25.000 Km), usa il pulsantone "cerca" nella home (sopra la shoutbox) e troverai una infinità di thread sull'argomento...

GATTO1983 ha scritto:Oltre all'olio motore e al filtro, cos'altro mi consigliate di controllare e cambiare?


Dipende da quello che hai cambiato prima e comunque devi aprire e controllare cosa si è consumato... ad esempio i rulli, i cursori variatore, gli oring frizione, i ceppi frizione ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. :obscene-smokingjoint: :obscene-smokingjoint: :obscene-smokingjoint:

E poi l'olio dei freni, il liquido radiatore... ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. :techie-studyingbrown: :auto-dirtbike: ciao:

P.S. clicca QUI swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda StevenB » lunedì 18 settembre 2017, 20:07

GATTO1983 ha scritto:apro questa nuova per chiedere info e conferme su cosa ci sia da cambiare e cosa ci sia da controllare.

Per dirti cosa va fatto e controllato ci devi dire prima lo STORICO degli interventi sul mezzo e poi leggi questo mio POST.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

GATTO1983
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 15 settembre 2017, 8:52
Scrivo da: MILANO
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda GATTO1983 » martedì 19 settembre 2017, 10:42

Grazie per le risposte.....leggerò tutto con estrema attenzione :techie-studyingbrown: :techie-studyingbrown: :techie-studyingbrown:

Ps....vi sembrerà una domanda da perfetto ignorante....ma che sifferenza c'è tra il SW e SWT?



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda mauro » martedì 19 settembre 2017, 11:52

diciamo che l swt è il restyling del sw? :doh:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

GATTO1983
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 15 settembre 2017, 8:52
Scrivo da: MILANO
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: 52.000 Km - cosa fare e come?

Messaggioda GATTO1983 » mercoledì 20 settembre 2017, 15:12

mauro ha scritto:diciamo che l swt è il restyling del sw? :doh:


Ok, quindi avendone uno del 2009, io ho un SWT hihihi:




Torna a “Manutenzione & Tagliandi”