Primo tagliando..si accettano consigli.

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
Michele62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:55
Scrivo da: Provincia di napoli
Scooter: SW 400
Colore: nero

Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Michele62 » martedì 24 novembre 2020, 21:31

buonasera a tutti ,
dopo varie letture per documentarmi un po sul come va e cosa fare al silver wing , il mio è un 400 del 2008. (ho avuto prevalentemente fino ad adesso moto ), ho fatto qualche scelta e acquisto per fare un mio primo tagliando (premetto che ,chi me lo ha venduto ha detto che il tagliando è stato fatto circa 10000 km fa cio' l'anno scorso.)...devo dire che comunque non vorrei modificare in peggio il come va la bestiola, buona ripresa sale di giri e potenza senza step intermedi è un continuo e per constatarne il pepe...l'ho portato fino ai 160 km /h indicati...non male .
detto questo ..passo ad indicarvi cosa ho acquistato.
ho comprato rulli della Dr Pulley (non sono circolari, ma con una faccia spianata esagonale direi infatti il rullo non centrifuga,.ma striscia fino ad arrivare su puntandosi sulla massima potenza e velocita' quindi non avendo cali .di potenza o velocita' soprattutto nei falsi piano ) ma costano un botto circa 65 euro.
quindi ;
rulli dr pulley da 22 grammi (quelli da 21 erano terminati)
6 mollette bianche malossi per la frizione
candele ad iridium
filtro aria K&N
olio 5w 50 mobil 1 (io lo metto anche nella mia peugeot 3008 Vti 120 cv benzina, mia opinione è fra i migliori oli in circolazione )
la molla di contrasto ...? io opterei per rimanere la sua originale considerato che è quella del 600.
no spring slider (sempre mia opnione ...la guida originale della molla in plastica quella specie di cilindro,..secondo me fa lo stesso lavoro dello spessore e cosi meglio risparmiare le 50 euro )
Unico mio dubbio è in merito alla cinghia...atteso che voglio farci almeno i 20000/24000 km che mamma honda proclama,...mi trovo nella difficolta di non sapere adesso cosa montare --io vorrei optare per una gates..o un bando ,...ma non lo so ho dubbi,..dettati per la verita' piu dalla consapevolezza di non capirci una mazza..
quindi mi affido a voi ..si accettano consigli ed opinioni anche inmerito ai ricambi gia' acquistati. grazie: grazie:



Avatar utente
gavio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 31 ottobre 2020, 13:31
Scrivo da: benevento
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda gavio » martedì 24 novembre 2020, 22:30

Personalmente ho trovato più che utili gli innumerevoli video realizzati da Stevenb,
finora li ho seguiti alla lettera perchè non credo ci sia di meglio.
Non entro nel merito delle varie scelte che hai fatto, avrai avuto i tuoi buoni motivi, ma dei dr Pulley non ho un buon ricordo.. ma ci dirai tu.

Sulla cinghia, fermo restando che l'originale o relativa mitsuboshi after market, sono il riferimento per dutata e affidabilità,
il parametro per la sostituzione non sono i chilometri, ma il millimetri della larghezza.

27 mm da nuova e 26 mm il limite minimo per la sostituzione, se la tua è ancora in questo range non la cambierei.

https://www.youtube.com/watch?v=LAl3RSdFFfA



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda StevenB » mercoledì 25 novembre 2020, 10:02

Michele62 ha scritto:buonasera a tutti ,
rulli dr pulley da 22 grammi (quelli da 21 erano terminati)
6 mollette bianche malossi per la frizione
filtro aria K&N
olio 5w 50 mobil
la molla di contrasto ...? io opterei per rimanere la sua originale considerato che è quella del 600.
no spring slider (sempre mia opnione ...la guida originale della molla in plastica quella specie di cilindro,..secondo me fa lo stesso lavoro dello spessore e cosi meglio risparmiare le 50 euro )
Unico mio dubbio è in merito alla cinghia...atteso che voglio farci almeno i 20000/24000 km che mamma honda proclama,...mi trovo nella difficolta di non sapere adesso cosa montare --io vorrei optare per una gates..o un bando ,...ma non lo so ho dubbi,..dettati per la verita' piu dalla consapevolezza di non capirci una mazza..:

Per i rulli del dr pulley non so dirti, io sono per gli originali da 25 alleggeriti.
Le mollette bianche malossi sono inutili, risparmiavi montando le mollette del 600
Filtro K&N e' inutile, costa molto e fa consumare di piu', oltre ai costi di manutenzione. Di sicuro avrai il manicotto spaccato dell'airbox.
Olio 5w50 sul 400 e' inutile dal momento che ha le camicie cromate e bronzine di banco, al massimo io opterei per il 10w50, non scenderei sotto al 10.
Lo spring slider non ha la funzione di SPESSORIMENTO della molla di contrasto ma quello di azzerare la forza torsionale della molla rendendo tutto piu' fluido il movimento del correttore di coppia. Io avrei investito qui i 60 euro e non sul filtro K&N che puoi benissimo usare quello in spugna da 5 euro.
Se dichiari di non sapere una mazza e' ovvio che ti vengano dubbi sulla cinghia, non capisco perche' vorresti mettere una GATES o una BANDO, cosa vorresti da queste cinghie ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Michele62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:55
Scrivo da: Provincia di napoli
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Michele62 » mercoledì 25 novembre 2020, 16:53

Intanto ti ringrazio per avermi risposto.
I rulli della Pulley li ho usato in passato su uno spidermax , e un tmax che ho avuto tanto tempo fa,..intanto per la loro forma ti permettono di avere quella velocita' costante a prescindere dal tipo di strada che stai percorrendo proprio perchè puntandosi non hanno cali di potenza,..inoltre vero è che costano ,..ma ci si fa il triplo dei km ..perchè molto diversa e molto piu' efficiente è la qualita' dei materiali che li compongono...per districarsi nelle varie grammature ..basta cominciare a scegliere i rulli con un peso del 5/10 % in meno del peso originale ed è come se avessi su gli originali ..ma con le specifiche che ti scritto ,.diverse.
Per quanto riguarda la cinghia.,non ho nessuna competenza ,solo che essendo aziende che sono sul mercato ad un secolo ...ho pensato che se fossero ciofeche a quest'ora sarebbero gia' falliti. tutto qui. Ma se mi dici anche che cinghia mettere non mi dispiace anzi.

per quanto concerne invece le mollette bianche ...se lo step ne guadagna sono , disponibile a comprare quelle del 600 ...., magari unitamente ad una nuova molla di contrasto sempre del 600.
in questo caso ..volendo posso sempre mettere lo slider..? .
Perche' dici che con il filtro mi ritrovero' con il tubo airbox rotto..? l'ho sempre usato sulle moto che ho avuto ..e il consumo diminuiva dando piu'' fluidita' e potenza a tutti i regimi .....e poi si è sempre detto . Piu' aria meno benzina- Meno aria piu' benzina -
(comunque non è mia intenzione tagliare il tubo interno..).
ciao:



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Peppertoppa » giovedì 26 novembre 2020, 15:22

Intendeva che già hai il manicotto rotto, non che si rompe col K&N


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
Michele62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:55
Scrivo da: Provincia di napoli
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Michele62 » giovedì 26 novembre 2020, 15:42

scusa:
non capisco ..perchè avrei il manicotto rotto... perche': perche':



Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Peppertoppa » venerdì 27 novembre 2020, 11:46

E' fisiologico visti gli anni del mezzo


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
Michele62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:55
Scrivo da: Provincia di napoli
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Michele62 » sabato 28 novembre 2020, 15:35

spinto anche dalla curiosita' ..ho smontato un po di pezzi e sono arrivato airbox .....per mia fortuna nulla e rotto :dance: ..Devo dire che il vecchio proprietario è un fissato ..e nonostante io sia il terzo proprietario ...lo scooter ha il tracciamento vita da quando è uscito dalla concessionaria nel 2008
e ad oggi ha 23000 km originalisssimi.

Ragazzi vorrei ritornare sul settaggio trasmissione ..ed avere la sicurezza ..di non fare sbagliato.

lo so sono di coccio. :eheh:

Allora
1 montero' come detto i rulli da 22 grammi della Dr pulley..
2 i cursori della pulley erano finiti ..ma conto di ordinarli se disponibili e arrivano in tempi alquanto brevi mettero' su quelli (hanno praticamente un km molto ma molto ..longevo siamo intorno ai 40000/50000
se invece non dovessi trovarli comprero' gli originali o magari quelli che Voi potreste consigliarmi
2 il filtro aria K&N ,ma non tagliero' il tubo nell'airbox
3 la molla di contrasto se ho capito bene il 400 ha quella come il 600 quindi la tengo su al limite la ricompro nuova ma sempre originale
4. qua vorrei capire mollette bianche malossi o mollette originali del 600 ?
5 la cinghia ..avevo preso in considerazione la Gates .perchè la pago non piu? di 60 euro....stessa cosa per la bando (adesso io non penso di farci 40/50 mila km con la cinghia ,...ma sicuro 30000 li potrei fare ...Voi cosa ne pensate..? (prendendo in considerazione i 24000 km , che un tempo li avrei fatti in un anno al massimo, 1/2.... adesso chissa' se riesco in due ,tre anni acc: , perche': ...dico questo perchè forse dovrei cambiare la cinghia per l'usura del tempo che per i km..percorsi.)

scusate ragazzi se sono ritornato sull'argomento .....ma sapete com'è chi domanda non sbaglia. grazie: grazie: grazie: grazie:



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Primo tagliando..si accettano consigli.

Messaggioda Silvercat » sabato 28 novembre 2020, 20:37

Sempre parere personale...
Lascia stare i Dr. Pulley e, dato che hai il 400, monta i Polini da 20 grammi avendo cura di dare una bella spruzzata di lubrificante secco al teflon (PTFE) sia alle piste (lucidate) e ai rulli prima di chiudere.
Lascia stare il filtro lavabile KN e monta un filtro aria commerciale o autocostruito.
Se non ha problemi lascia la molla di contrasto originale.
Le mollette puoi mettere quelle del 600 o le bianche Malossi, risultati simili.
Come cinghia metti la MITSUBOSHI che è UGUALE all'originale ed è perfetta anche ben oltre i 24.000 Km dichiarati dalla casa, io la cambio a circa 30.000 Km (per fissazione personale) ma è ancora nuova, potrebbe fare altri 20.000 Km.

Per finire... Se hai soldi da buttare ti darei volentieri il mio IBAN e li butti nel posto giusto... ahah: ciao:

Sotto il lubrificante da usare per i rulli...
Allegati
Spray teflon.JPG


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.


Torna a “Generale”