Quasi 24.000 Km

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Quasi 24.000 Km

Messaggioda Niut1970 » sabato 27 marzo 2010, 15:59

Ciao a tutti ! :l0l:
Oggi ho dato un'occhiata esplorativa alla trasmissione ... anche perche avevo visto diversi post ma fino ad ora non ci avevo ancora messo le mani. Ormai ho raggiunto i 22.000 e volevo al tagliando sostituirmi la cinghia i rulli e montare lo spring slider. Io prima avevo il burgman 400 e ho sempre smontato la trasmissione con la pistola pneumatica senza problemi ....e per stringerlo con la forza esatta mi segnavo il dado e l'albero; pero qui non è possibile farlo perche dalla parte del variatore c'è un bullone e sulla frizione il dado rimane nascosto . Forse a me sfugge qualcosa :smurf: ma come fate a smontare la trasmissione con la pistola e poi stringere alla giusta forza il tutto ???? .
Grazie a tutti !



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda StevenB » sabato 27 marzo 2010, 17:16

Niut1970 ha scritto:Ciao a tutti ! :l0l:
Oggi ho dato un'occhiata esplorativa alla trasmissione ... anche perche avevo visto diversi post ma fino ad ora non ci avevo ancora messo le mani. Ormai ho raggiunto i 22.000 e volevo al tagliando sostituirmi la cinghia i rulli e montare lo spring slider. Io prima avevo il burgman 400 e ho sempre smontato la trasmissione con la pistola pneumatica senza problemi ....e per stringerlo con la forza esatta mi segnavo il dado e l'albero; pero qui non è possibile farlo perche dalla parte del variatore c'è un bullone e sulla frizione il dado rimane nascosto . Forse a me sfugge qualcosa :smurf: ma come fate a smontare la trasmissione con la pistola e poi stringere alla giusta forza il tutto ???? .
Grazie a tutti !

E' molto semplice, applichi la regola dell' 842, porti il compressore a 8 atm e la pistola settatata a 4 e poi premi il grilletto per 2 secondi.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

angarosh

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda angarosh » sabato 27 marzo 2010, 20:58

Oppure vai di dinamometrica, che secondo me è la cosa migliore.



Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda Niut1970 » domenica 28 marzo 2010, 12:41

Ciao !
Vi Ringrazio !
Io ho due chiavi dinamometriche una per i serraggi leggeri e una per quelli pesanti... pero comperterebbe comperare gli attrezzi per tenere ferma la campana e il variatore che da quel che ho capito sono due atrezzi diversi. E avendo la pistola che avevo comperato apposta per la trasmissione volevo evitare altre spese . Anche perche questi sono attrezzi mirati.. se domani compero un'altro scooter o un'altra moto mi sarebbero inutili.. preferisco aquistare attrezzi universali. Ritornando al discorso originale è interessante il principio del 842 .. non lo conoscevo ! Ho un compresore da 25 Lt e la pistola della valex e sulle specifiche dice che stringe max 320 nM ... Il mio timore e sul bullone da 17 del variatore non vorrei che stringendo alla massima forza strappase il filetto.
Voi che dite ?
Allegati
Pistola.jpg



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda StevenB » domenica 28 marzo 2010, 15:33

Niut1970 ha scritto:Ciao !
Vi Ringrazio !
Io ho due chiavi dinamometriche una per i serraggi leggeri e una per quelli pesanti... pero comperterebbe comperare gli attrezzi per tenere ferma la campana e il variatore che da quel che ho capito sono due atrezzi diversi. E avendo la pistola che avevo comperato apposta per la trasmissione volevo evitare altre spese . Anche perche questi sono attrezzi mirati.. se domani compero un'altro scooter o un'altra moto mi sarebbero inutili.. preferisco aquistare attrezzi universali. Ritornando al discorso originale è interessante il principio del 842 .. non lo conoscevo ! Ho un compresore da 25 Lt e la pistola della valex e sulle specifiche dice che stringe max 320 nM ... Il mio timore e sul bullone da 17 del variatore non vorrei che stringendo alla massima forza strappase il filetto.
Voi che dite ?

Penso che ti stai creando dei dubbi inesistenti. Io ho stretto centinaia dii bulloni del variatore tra Burgman 400, MAjesty 250 e 400 e Silver Wing con la regola dell'842 con la pistola della valex e un compressore da 50 litri e NON si e' MAI allentato alcun dado ne' e' capitato qualche problema alla filettatura. L'esperienza conta molto e se lo devi fare tu ogni 10/15 mila Km allora vai con gli attrezzi mirati come la pinza Honda per bloccare il variatore e la campana + una chiave didanometrica senza spendere molto come per esempio la Mannesman.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

angarosh

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda angarosh » domenica 28 marzo 2010, 18:45

Niut1970 ha scritto:Ciao !
Vi Ringrazio !
Io ho due chiavi dinamometriche una per i serraggi leggeri e una per quelli pesanti...


PERFETTO, anche io, e cosa vuoi di più dalla vita? :clap:

Niut1970 ha scritto:pero comperterebbe comperare gli attrezzi per tenere ferma la campana e il variatore che da quel che ho capito sono due atrezzi diversi.


Sbagliato, è uno solo, questo qui.

Immagine

Oppure te la puoi anche autocostruire, c'è tutto nel blog tecnico!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda StevenB » domenica 28 marzo 2010, 21:10

angarosh ha scritto:Oppure te la puoi anche autocostruire, c'è tutto nel blog tecnico!

Dal 3 novembre non si chiama piu' Blog Tecnico ma Archivio Tecnico.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Niut1970
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 177
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 11:54
Scrivo da: Vigevano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda Niut1970 » lunedì 29 marzo 2010, 16:36

Credevo che fossero due gli utensili per smontare la trasmissione perche ho visto questo http://www.silverwing400.it/index.php?o ... &Itemid=44" onclick="window.open(this.href);return false;
Quello che hai postato pensavo servisse solo per il variatore.
Ma toglietemi alcune curiosità : una volta incastrati i denti nei fori come tenete fermo il pezzo ? Ha vedere le foto sembra che con una mano si tiene fermo il pezzo e con l'altra si tringe ... se è cosi mi sembra un pò difficoltoso.
Grazie a tutti |



angarosh

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda angarosh » lunedì 29 marzo 2010, 17:45

Con molta modestia, mi autoquoto; leggi qui nell'ARCHIVIO TECNICO... ok:

Immagine

Insomma è facilissimo, io mi inginocchio davanti, afferro lo strumento e la dinamometrica e mi "lascio cadere" un po'; sul dado della frizione scatta subito (54 Nm), sul vario ci vuole un po' più di forza (103 Nm).

In poche parole; lo strumento ha due "piruletti" per parte, di due diverse misure. Da una parte ci avviti il vario (foto mia), dall'altro ci avviti la campana (foto del manuale). Oppure semplicemente ci schiaffi un bullone DIETRO la campana.
Dammi retta, è una balla pazzesca (se hai già un minimo di manualità, ovviamente).



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Quasi 24.000 Km

Messaggioda StevenB » lunedì 29 marzo 2010, 20:19

Niut1970 ha scritto:Ma toglietemi alcune curiosità : una volta incastrati i denti nei fori come tenete fermo il pezzo ?

Niente di piu' facile, prendi il bullone lungo della pedana poggiapiedi e lo inviti un po' nel foro superiore e poi ci appoggi il manico dell'attrezzo.
Alla prossima occasione scatto una foto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale SW-T400”