Pulire la trasmissione by Angarosh
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Pulire la trasmissione by Angarosh
Se avete dei dubbi scrivete qui.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- Luca
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 448
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 11:07
- Scrivo da: Vicenza
- Scooter: SW 400
- Colore: Silver
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
... leggo: - rimontato tutto quello che mancava, riponendo nella sua scanalutura quel "filo" (che non so cosa sia) (n.d.s. il filo e' il cavo elettrico dell'odometro)
Si tratta del moderno contachilometri vero ?
400 Grigio, Xenon 5000, Frecce Cromate, Variatore ex Polini ora JCosta, Manopole Rizoma Lux, Parabrezza Givi alto, Bilancieri Cromati Maggiorati, Cannoni Cromati Scarico by MOMO, Disco Anteriore Breaking Semiflottante, Pasticche Brembo (Rossa Ant. / Blu Post.)

- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
Luca ha scritto:Molto chiaro.... soprattutto utile visto che mi cimenterò' a breve nella stessa impresa.
... leggo: - rimontato tutto quello che mancava, riponendo nella sua scanalutura quel "filo" (che non so cosa sia) (n.d.s. il filo e' il cavo elettrico dell'odometro)
Si tratta del moderno contachilometri vero ?
Esatto, il SW ha un sensore posto sulla ruota posteriore collegato alla centralina ECM e al quadro strumenti per indicare la velocita'.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- giove41
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 515
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
- Scrivo da: Vasto
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Pearl Great Blue
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh


Angarosh... mica per caso è nuova invece che pulita?




Sempre bene rinfrescare le idee

gio

Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
.gif)
Giove l'idea di quel pulitore me l'ha data Stefano, gli ho telefonato in diretta mentre ero al Brico!

Con quel pulitore per freni lo sporco viene via perfettamente praticamente da solo, consiglio di mettere sotto al carter una bacinella (tipo quella per cambiare l'olio) per raccogliere la schifezza che cola.
- pinguino60
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 594
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:23
- Scrivo da: roma
- Scooter: SW 400
- Colore: grigio
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
Anche le foto sono molto ben fatte e dettagliate.
A proposito di odometro,questo è un tachimetro o un contachilometri?
- Tribbolo
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 60
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 11:42
- Scrivo da: Roma - zona Prati
- Scooter: SW 400
- Colore: Grigio Metallizzato
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh




ex Vespa 50 Special
ex Motobi 250
ex Hexagon 250
ex Majestic 250
attualmente anche GasGas 250 TXT PRO (Trial)
- aviox
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 397
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:42
- Scrivo da: Codevigo (PD)
- Scooter: Altro
- Colore: Bianco/Nero
- Contatta:
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
Ho provato in varie ferramenta,in negozi di ricambi e accessori auto...ma non ho trovato niente!!
BMW F800R
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
aviox ha scritto:Ragazzi scusate la domanda forse stupida,ma in che tipo di negozio vendono la benzina rettificata?
Ho provato in varie ferramenta,in negozi di ricambi e accessori auto...ma non ho trovato niente!!
Di solito nelle ferramenta attrezzate.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- lullo66
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 103
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:37
- Scrivo da: Bologna
- Scooter: SW-T400
- Colore: red
- Località: bologna
Re: Pulire la trasmissione by Angarosh
(n.d.s. mai tirare il freno a mano per stringere il dado in quanto il freno agisce sull'asse secondario mentre il dado si avvita sull'asse primario, se non usate la pistola pneumatica e' meglio infilare un bullone dietro la campana per bloccarla e poi usare la chiave dinamometrica)
ma allora non si puo tirare neanche il freno normale in quanto anche quello agendo sul disco posteriore opera sulle secondarie.
ma dici che con la coppia di serraggio della frizione, non esagerata, bloccare le secondarie e non le primarie, puo generare una lesione agli ingranaggi interni ??
dove lo vai a piazzare il dado per bloccare la campana ??

- Swt 400 red -
modifiche :
filtro k & n
leva dx regolabile cbr
presa 12v cassetto sx
Torna a “L'angolo del fai da te”