Le immagini si riferiscono a SW400 che hanno tra gli 11000 e 19000 Km senza mai pulirla.






angarosh ha scritto:Se fra gli "alcuni" ci sono io, vorrei precisare quanto segue:
1) la trasmissione è rumorosa perchè ASSOLUTAMENTE inadeguata al mezzo (sottodimensionata? Mancanza di amianto? Che altro? Non so, sta di fatto che è una ciofeca)
2) ne CONSEGUE (N.B.: è una CONSEGUENZA di quanto scritto sopra, NON la causa in sé per sé) che, quando la polvere si accumula, incomincia il concerto: sta di fatto che basta pulire la campana e tutto scompare, fino a quando il fenomeno ricompare inevitabilmente
3) di certo né mollette diverse (bianche, gialle, rosse, marroncine, grigette sfumate di porpora o viola a pois) né tornitura di campane né altro potranno risolvere, ma neanche ATTENUARE il problema. Sono troppo duro? No, semplicemente obiettivo, io non ci guadagno niente...![]()
Sono soldi letteralmente buttati alle ortiche, meglio andarci a cena fuori
4) se non ci è riuscita la Honda, di certo non ci riuscirà nessuno di noi, meccanici hobbystici e dilettanti del fine settimana.
5) scompare? non scompare? Boh, staremo a vedere, ci credo poco...
Mi fermo qui, al momento... SPERO di aver espresso CON MOLTA CHIAREZZA il mio pensiero perchè non mi piace essere frainteso o, peggio, male interpretato.
PS: sono molto simpatici quei commenti del tipo "IERI ho montato le mollette bianche e tutto è risolto"...![]()
PPS: meglio tenerselo ORIGINALE, non stressarlo e non chiedergli quello che non può dare, essendo un semplice scooter. Con il mio faccio così e mi trovo bene.
paolinont ha scritto:AHahahhaha.... Un po' più preciso di Anga.. HAhaahhaha... Si vede che non hai proprio la minima idea della persona alla quale ti stai rivolgendo... Anga è LA PRECISIONE fatta persona...
Sottoscrivo quanto scritto da lui anche se in maniera un pochino meno drastica.. La soluzione NON esiste.. Ci sono una serie di paliativi che possono spostare un pochino il problema... L'intervento fondamentale è quello di abbassare la temperatura di lavoro della frizione (Red sponge).. Tutto il resto può fare come non fare...
Solo in una cosa non mi sento di dare ragione a lui... Neppure la pulizia della frizione è una soluzione.
A me è capitato più volte di aprire la trasmissione con frizione "polverosa" ma silenziosa e dopo una pulizia approfondita ritrovarla rumorosa... Credo 40'000 Km di esperienza con aperture e modifiche anche 2 volte al mese siano una buona esperienza.
L'unico NETTO miglioramento tangibile ed inconfutabile mi è stato regalato dalla RED sponge.
Ciauz
claudio ha scritto:paolinont ha scritto:AHahahhaha.... Un po' più preciso di Anga.. HAhaahhaha... Si vede che non hai proprio la minima idea della persona alla quale ti stai rivolgendo... Anga è LA PRECISIONE fatta persona...
Sottoscrivo quanto scritto da lui anche se in maniera un pochino meno drastica.. La soluzione NON esiste.. Ci sono una serie di paliativi che possono spostare un pochino il problema... L'intervento fondamentale è quello di abbassare la temperatura di lavoro della frizione (Red sponge).. Tutto il resto può fare come non fare...
Solo in una cosa non mi sento di dare ragione a lui... Neppure la pulizia della frizione è una soluzione.
A me è capitato più volte di aprire la trasmissione con frizione "polverosa" ma silenziosa e dopo una pulizia approfondita ritrovarla rumorosa... Credo 40'000 Km di esperienza con aperture e modifiche anche 2 volte al mese siano una buona esperienza.
L'unico NETTO miglioramento tangibile ed inconfutabile mi è stato regalato dalla RED sponge.
Ciauz
Scusate la mia ignoranza ma questo RED sponge che cosè grazie
angarosh ha scritto:Se fra gli "alcuni" ci sono io, vorrei precisare quanto segue:
1) la trasmissione è rumorosa perchè ASSOLUTAMENTE inadeguata al mezzo (sottodimensionata? Mancanza di amianto? Che altro? Non so, sta di fatto che è una ciofeca)
StevenB ha scritto:angarosh ha scritto:Se fra gli "alcuni" ci sono io, vorrei precisare quanto segue:
1) la trasmissione è rumorosa perchè ASSOLUTAMENTE inadeguata al mezzo (sottodimensionata? Mancanza di amianto? Che altro? Non so, sta di fatto che è una ciofeca)
Io ho solo generalizzato.
Tu dici che e' una ciofeca ? e' evidente che non hai mai visto una frizione degna di essere chiamata CIOFECA.
Quella della SW era stata progettata per il 600 nel 2001 e poi corretta per essere utilizzata sul 400 giapponese nel 2003.
Io ne ho aperte svariate di frizioni a secco e ti assicuro che quella del SW non e' affatto una ciofeca e' migliore di tutte, anche come e' stata pensata, ovvero al contrario di tutte le altre.
Ti vorrei far vedere come sono fatte le frizioni CIOFECHE.
Silvercat ha scritto:Lo sa come sono fatte!!!! Ricordati che aveva il Majesty!![]()
angarosh ha scritto:Se fra gli "alcuni" ci sono io, vorrei precisare quanto segue:
1) la trasmissione è rumorosa perchè ASSOLUTAMENTE inadeguata al mezzo (sottodimensionata? Mancanza di amianto? Che altro? Non so, sta di fatto che è una ciofeca)
2) ne CONSEGUE (N.B.: è una CONSEGUENZA di quanto scritto sopra, NON la causa in sé per sé) che, quando la polvere si accumula, incomincia il concerto: sta di fatto che basta pulire la campana e tutto scompare, fino a quando il fenomeno ricompare inevitabilmente
3) di certo né mollette diverse (bianche, gialle, rosse, marroncine, grigette sfumate di porpora o viola a pois) né tornitura di campane né altro potranno risolvere, ma neanche ATTENUARE il problema. Sono troppo duro? No, semplicemente obiettivo, io non ci guadagno niente...![]()
Sono soldi letteralmente buttati alle ortiche, meglio andarci a cena fuori
4) se non ci è riuscita la Honda, di certo non ci riuscirà nessuno di noi, meccanici hobbystici e dilettanti del fine settimana.
5) scompare? non scompare? Boh, staremo a vedere, ci credo poco...
Mi fermo qui, al momento... SPERO di aver espresso CON MOLTA CHIAREZZA il mio pensiero perchè non mi piace essere frainteso o, peggio, male interpretato.
PS: sono molto simpatici quei commenti del tipo "IERI ho montato le mollette bianche e tutto è risolto"...![]()
PPS: meglio tenerselo ORIGINALE, non stressarlo e non chiedergli quello che non può dare, essendo un semplice scooter. Con il mio faccio così e mi trovo bene.
Torna a “L'angolo del fai da te”