Piccola precisazione: proprio per cercare di ovviare ai ben noti problemi alla trasmissione (ed io lo so bene, ah quanto lo so bene), sul Majesty 400 my 2009 la Yamaha ha montato i rapporti corti del Majesty 250.
Quindi facilissimo che ti abbia lasciato al palo nei primi metri, perà l'attuale Mj 400 ben difficilmente schioda i 145 km/h (a meno di essere ben pistolato, ma la cosa ovviamente non fa testo).
Come detto sopra, se invece era un modello precedente SICURISSIMAMENTE era pistolato, teniamo presente che sul Mj semplicemente il tornire i rulli da 15 g. a 12 g. già apporta un notevole vantaggio (inutile ribadire che parlo per esperienza personale), con solo una piccola riduzione della velocità di punta.
Sempre dal punto di vista della ripresa, tornire i nostri rulli da 25 g. a 21 g. (o montarli similari aftermarket) fa poco più di una cippalippa al nostro SW, il vantaggio si traduce piuttosto in una linearità impressionante di risposta del motore, facendoti superare brillantemente i regimi medi dove, con i rulli originali, il nostro SW si pianta un po'. Mi piace definire il mio SW-T uno scoter "elettrico"...
Secondo me, i rulli torniti (o aftermarket) sono l'unica modifica da fare obbligatoriamente al SW (come i 12 g. sul Majesty). Se ancora non basta, decisamente si è sbagliato mezzo ed è oppurtuno orientarsi su altri motoveicoli (leggasi "moto vere", con telai e pneumatici adeguati).
PS: spero sia abbastanza evidente il "Secondo me".