telaio rotto
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 184
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 18:05
- Scrivo da: Napoli
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: grigio
telaio rotto
ecco una foto del danno ... aspetto consigli ....dalla foto si vede che la lesione riguarda i due terzi del tubo-telaio . ciao
- salv075
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:04
- Scrivo da: Roma -EUR-
- Scooter: SW 400
- Colore: Antracite
- Località: Roma
Re: telaio rotto
fallo risaldare e se puoi rinforzalo in qualche modo...
Cupolino Isotta fumé, manopole Rizoma nere, leve freno nere, specchietti alluminio, Givi V46 in tinta con kit luci,
lampade (stop, sottosella e targa) a led, frecce cromo, gruppo ottico Philips Blue vision e adesivi vari by Kikko.
Modifiche tecniche:
Olio forke SAE 15W, 4 cuscinetti ruota, filtro aria K&N, rulli originali torniti 21gr, Spring Slider, red spong e molle Malossi white.


- lullo66
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 103
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:37
- Scrivo da: Bologna
- Scooter: SW-T400
- Colore: red
- Località: bologna
Re: telaio rotto
dai un occhiata anche sotto la pedana di Dx come è messo il telaio.
- Swt 400 red -
modifiche :
filtro k & n
leva dx regolabile cbr
presa 12v cassetto sx
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 184
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 18:05
- Scrivo da: Napoli
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: grigio
Re: telaio rotto
se intendi sotto la pedana passeggeri dx , ho controllato e li tuttu ok , nessun segno , che fortuna!!!
- lullo66
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 103
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:37
- Scrivo da: Bologna
- Scooter: SW-T400
- Colore: red
- Località: bologna
Re: telaio rotto
ottimo, nella sfiga è andata moderatamente bene

- Swt 400 red -
modifiche :
filtro k & n
leva dx regolabile cbr
presa 12v cassetto sx
- Max600
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 11:24
- Scrivo da: ---
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: ---
Re: telaio rotto
piaff ha scritto:sotto la pedana dx...anche li? dove esattamente ?se intendi sotto la pedana passeggeri dx , ho controllato e li tuttu ok , nessun segno , che fortuna!!!
Come???.... "dove esattamente ?"

Ma se ti ho postato pure una foto (sull'altro post che hai aperto QUI )...


(Cliccare per ingrandire)
Questa (sopra) è la foto che ti ho postato: si VEDE CHIARAMENTE CHE C'E' UNA ROTTURA (le 2 parti del tubo sono proprio STACCATE, pur interessando solo la metà del lato dx del telaio)...
Riguardando meglio le foto (troppo poco chiare - bassa risulozione - per "vedere bene" e capisci qualcosa) a me (DICO A ME) pare si tratti solo di un po' di ossidazione (ruggine) nel punto dove è probabilmente saltata la vernice... il resto (parte "diritta") sinceramente mi pare sia solo una rigatura (che pare fatta con un cacciavite)... altro che 2/3 del tubo!!!
Se fosse così l'avresti (anzi L'AVREI) già fatto VEDERE e RIPARARE invece che continuare a postare foto...!!!


-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 20:02
- Scrivo da: Roma
- Colore: Grigio chiaro met.
Re: telaio rotto
Non è la prima volta che succede una cosa del genere sui 600 (in particolare gli euro1),la saldatura è necessaria,anche al mio primo Silver era successa.
Data la posizone,ovviamente bisogna andare cauti con la saldatrice,il calore brucerebbe i cablaggi ed il motore limita parecchio i movimenti. Serve smontare qualcosa.
Il capo conosce il sistema piu' comodo.
Un Silver esploso per le troppe modifiche...
Un altro Silver niente male...ed una R6 ex trofeo!
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 184
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 18:05
- Scrivo da: Napoli
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: grigio
Re: telaio rotto
-
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 184
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 18:05
- Scrivo da: Napoli
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: grigio