Andare spesso a quelle velocità con il SW/SW-T è da incoscienti, sempre, a prescindere dall'età.
Farlo una volta ogni tanto (dico ogni tanto) in condizioni ottimali (lunghi rettilinei e nessuno all'orizzonte.... e aggiungo nessuna traversa) posso capirlo, per una botta di adrenalina e per dargli una leggera pulitina alla trasmissione.
Però è ovvio che non è assolutamente un mezzo concepito per questo... i motivi? Troppi secondo me.
A parte che operando alcune modifiche, lo rendi un pò più "idoneo" a questo (parlo di assetto...forcelle, tubi in treccia... etc.), però ha un paio di limiti invalicabili che secondo me lo rende sempre pericoloso.
Un telaio per niente adatto per questo tipo di "bravate" e soprattutto, delle ruote (troppo piccole) e delle gomme che fanno più schifo rispetto alla concorrenza.
Inutile secondo me sconfinare (come sempre) in una discussione di comparazione tra il nostro e gli "altri" scooter, che magari sono stati concepiti per questo tipo di prestazioni.
Posso quasi capirlo come un simpatico sfottò tra "giovani" scooteristi

... al pari però, di quello che potrebbe esserci tra un tifoso del'Inter e uno della Lodigiani (squadra minore della capitale). Però spero che non arrrivino segnali sbagliati, specialmente ai nuovi e giovani utenti.
Il SW e concepito per il GT nient'altro, poi ognuno di noi (me compreso) cerca anche di fargli fare qualcosa in più, di cui non è propriamente adatto con qualche modifica (allunghi al limite o pieghe fino al cavalletto), però attenzione, è più pericoloso farlo con il nostro che con un T-Max o una moto... e le prestazioni non sono minimamente confrontabili.
