scivolo ha scritto:scivolo ha scritto:fatemi sapere se il passeggero riceve ancora turbolenze alla testa andando oltre 130 km/h. Con quello originale non riesco ad andare oltre i 120 che mia moglie inizia a lamentarsi che gli balla la testa

Sono ancora in attesa del vostro responso ... grazie
Io lo stò usando oramai da un pò di tempo, per brevi e medio-lunghi tragitti. Ho chiesto a mia moglie se trovasse differenze rispetto a prima e mi ha risposto di non rilevarne. Prima aveva un pò più d'aria rispetto a me che arrivava frontale nel casco e quella è rimasta anche con il nuovo AIRFLOW. Considera però che ieri in autostrada ho toccato i 160 e direi che entrambi stavamo bene senza turbolenze particolari, o perlomeno non più di prima. Aggiungo che siamo entrambi alti 1,65 Lei e 1,68 io, quindi forse agevolati dalla "bassezza"

!
Per il resto confermo quanto già detto da altri, questo AIRFLOW è più indicato per i "bassetti", infatti nella posizione tutta bassa ho finalmente la visuale libera (prima la linea del parabrezza coincideva con quella degli occhi!) ed invece tutto alto offre una totale protezione. Anche di estetica mi piace!

Splendide il riparo per le mani....
Lati negativi secondo me, la distorsione della visuale bassa se devi stare attento alle buche e la poco robustezza dei fermi delle slitte. Mi sa che occorre farci attenzione per farle durare!