Cannotto dello sterzo, come si regola?
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 15:41
- Scrivo da: Torino
- Scooter: SW 400
- Colore: GREY
Cannotto dello sterzo, come si regola?
Buone ferie se le fate.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Cannotto dello sterzo, come si regola?
mefisto ha scritto:Ciao a tutti, sicuramente è un argomento gia' affrontato, ma qualcuno puo' ricordarmi come si opera per regolare il dado che stringe il cannotto del SW?
Buone ferie se le fate.
Una volta smontata la piastra manubrio e' necessario un utensile a torretta della Honda. Sotto al dadone e' presente una rondella di fermo con dente e sotto un altro dadone che stringe alla perfezione la ralla. Ora la domanda sorge spontanea, perche' vuoi operare sul dadone e/o dadone della ralla ?

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 15:41
- Scrivo da: Torino
- Scooter: SW 400
- Colore: GREY
Re: Cannotto dello sterzo, come si regola?
Steven, l'utensile è specifico Honda o posso bricolarne uno?
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Cannotto dello sterzo, come si regola?
mefisto ha scritto:L'ho chiesto in via preventiva perche' ho intenzione di sollevare la ruota anteriore e fare la prova forcella.
Steven, l'utensile è specifico Honda o posso bricolarne uno?
Il problema non e' svitare il dado ralle ma stringerlo con una chiave dinanometrica, idem per il dadone di fermo e sono necessari i due utensili in quanto l'asse di sterzo esce fuori di un bel po'. L'utensile a torretta a 4 punti va acquistato Honda, mentre per il dadone esagonale va bene una chiave a tubo (non ricordo la misura).

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- pirate9882
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 0:18
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Altro
- Colore: Suzuki V-Strom k8 blu
Re: Cannotto dello sterzo, come si regola?
StevenB ha scritto:mefisto ha scritto:L'ho chiesto in via preventiva perche' ho intenzione di sollevare la ruota anteriore e fare la prova forcella.
Steven, l'utensile è specifico Honda o posso bricolarne uno?
Il problema non e' svitare il dado ralle ma stringerlo con una chiave dinanometrica, idem per il dadone di fermo e sono necessari i due utensili in quanto l'asse di sterzo esce fuori di un bel po'. L'utensile a torretta a 4 punti va acquistato Honda, mentre per il dadone esagonale va bene una chiave a tubo (non ricordo la misura).
Quando riaprirai i pit vorrei che mi dessi una controllata su come è stretto il mio, ad Ostuni il meccanico quando ho sostituito i canotti non avendo la chiave a tubo ( se ben ricordo credo fosse una 26) ha fatto sia per svitare che per stringere, i classici vecchi colpi con martello e punta. Per fortuma che erano conici i cuscinetti...
.gif)
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Cannotto dello sterzo, come si regola?
pirate9882 ha scritto:StevenB ha scritto:mefisto ha scritto:L'ho chiesto in via preventiva perche' ho intenzione di sollevare la ruota anteriore e fare la prova forcella.
Steven, l'utensile è specifico Honda o posso bricolarne uno?
Il problema non e' svitare il dado ralle ma stringerlo con una chiave dinanometrica, idem per il dadone di fermo e sono necessari i due utensili in quanto l'asse di sterzo esce fuori di un bel po'. L'utensile a torretta a 4 punti va acquistato Honda, mentre per il dadone esagonale va bene una chiave a tubo (non ricordo la misura).
Quando riaprirai i pit vorrei che mi dessi una controllata su come è stretto il mio, ad Ostuni il meccanico quando ho sostituito i canotti non avendo la chiave a tubo ( se ben ricordo credo fosse una 26) ha fatto sia per svitare che per stringere, i classici vecchi colpi con martello e punta. Per fortuma che erano conici i cuscinetti...
Purtroppo non ho nemmeno io la chiave a tubo per innestare la chiave dinamometrica, quindi non posso aiutarti. Se costa poco me la compro.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006