Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 8:42

In un post precedente avevo detto di essere "arrivato" con le pastiglie del freno anteriore.
Poi, grazie alla perizia dell'ottimo m4xcool, abbiamo (leggi: "ha") dato un'occhiata alle medesime, scoprendo (sempre lui) che invece stanno a posto.
Avevo detto che il freno frenava, ma si sentiva una specie di STOCK! ad ogni frenata.

Ora mi è venuto il dubbio - per non dire la quasi certezza - che sia la sospensione anteriore ad essersi scaricata.
Solite domande:
1. è possibile? da cosa dipende?
2. dove trovo info su cosa fare? (ho cercato un po' qua dentro, ma nulla trovai)

Grazie per l'attenzione,
il Vs aff.mo

Sredni Vashtar


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda sardino » mercoledì 15 settembre 2010, 8:50

Il mio ardire nel rispondere su quesiti di meccanica è pari solo alla mia faccia tosta ahah: ma ci provo lo stesso sempre e comunque perche':
Se lo Stock provenisse dalla forcella dovrebbe presentarsi anche in altre occasioni: fossi, avvallamenti e persino, forse, qualche brusca accelerazione ma, mi sembra di capire, così non è!!!
Quindi? Non credo dipenda dalla forcella; le pastiglie quanto sono usurate? Il fatto che non siano da sostituire non vuol dire che non abbiano acquisito gioco!!!! acc:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 9:01

Le pastiglie sono abbastanza usurate: m4xcool dice che ne hanno ancora per un paio di mesi (io: 2.000 km/mese minimo sindacale); siamo a 3 mm dalla ferraglia.
L'evento che ho descritto avviene SOLO in frenata in moto con il dx.
Però ho notato che tenendo la leva del freno (stiamo sempre parlando dell'anteriore) ben tirata da fermo, e spingendo il corpo (mio) in avanti, il mezzo va giù che è un piacere (senza STOCK!). Per questo penso che l'ammortizzatore sia arrivato: in passato non faceva tutta 'sta escursione, e se la faceva era molto più...ammortizzata.
Da quando - l'altroieri - ho cominciato a pensare NON fosse il freno ad avere problemi, faccio più attenzione agli effetti della frenata: in realtà mi pare proprio che freni (quindi NON sono le pastiglie, no?), ma "con ritardo". Come dire che l'avantreno prosegue per un po' per conto suo, come se non avessi frenato. E si sente questo famigerato STOCK! (mica forte, eh! ma si sente).

Io prendo spesso buche e buchette (strada privata di 2 km, con manutenzione quasi nulla), ma non noto nulla di particolare: non mi sembra che il mezzo si infossi in avanti, né ho notato instabilità di alcun tipo.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda sardino » mercoledì 15 settembre 2010, 9:30

Oh potrebbe, dico potrebbe, essere il cuscinetto dello sterzo usurato o da registrare perchè, secondo me, la forcella non può essere: sugli steli olio non ne hai, altrimenti sarebbe stata la prima cosa che avresti notato e riportato; l'olio dentro la forcella non si consuma ...... a mio parere è il freno (pastiglie)! Infatti per sentire il rumore devi frenare con l'anteriore, se freni col sx (combinata e quindi meno aggressiva) non senti nulla.


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 9:52

sardino ha scritto:... secondo me, la forcella non può essere...


questa è quasi una prova scientifica che allora è proprio la forcella ahah:


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda sardino » mercoledì 15 settembre 2010, 10:00

ahah: ahah: ahah: ma va..... afrenare hahahahahahahaha ahah: :gnegne:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda The joker » mercoledì 15 settembre 2010, 13:22

Il livello dell'olio dei freni com'è?


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 13:26

The joker ha scritto:Il livello dell'olio dei freni com'è?


a posto, mi ha detto Giordano.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda The joker » mercoledì 15 settembre 2010, 13:35

Messa la moto sul cavalletto centrale, allora, con la ruota anteriore che non tocchi terra, dovresti vedere se il manubrio ti fa gioco (cioè se le forke hanno un movimento in avanti e indietro).
Curioso proprio sto rumore che senti........e solo in marcia........

E poi Giordano non fa testo....m'ha detto ieri che tra voi è stato amore al primo istante........ ahah:


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
SredniVashtar
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: Roma
Colore: silver (che domanda cretaina!)
Contatta:

Re: Freno anteriore? NO, Ammortizzatore!

Messaggioda SredniVashtar » mercoledì 15 settembre 2010, 17:51

Io ho detto che fa STOCK!, ma non è proprio proprio così: è come un rumore senza rumore. Lo fa anche a 1 km/h.
Ri-comincio a pensare siano le pastiglie. (vale sempre la legge sui pentiti, no?).

Farò la prova del cavalletto.

Giordano ed io ci conosciamo da ben prima che tu nascessi, e sono lieto di sbatterti in faccia che ti abbiamo tradito ripetutamente e sempre deridendoti.
Solo che finora, bruciati dal fuoco della passione, non ci eravamo mai presentati per nome.


Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu.

Immagine

Vespa PX 125 (1979-1980)
Vespa ET3 125 (1980-2004)
Garelli 50 (1988)
Velosolex (!!!) (1988-1991)
Vespa PE 200 (1994-2000)
Kymco People 150 (2000-2009)


Torna a “Ciclistica”