Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
- roby5252
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:51
- Scrivo da: Varese
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Force Silver Metallic
Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
A seguito eccessive vibrazioni/risonanze (soprattutto rumorose in partenza e rilascio) zona cupolino ed avendo costatato la totale assenza della guarnizione di gomma nera tra boomerang e cupolino procedevo allo smontaggio del boomerang per il riposizionamento in sede della guarnizione stessa precedentemente acquistata nuova c/o concessionario Honda.
Dopo aver smontato il boomerang …costatavo purtroppo.. SOB.. SOB… la totale FRANTUMAZIONE dei supporti Boomerang LATO Carena e il distacco dei supporti superiori DX e SX lato boomerang (si tratta dei due sopporti superiori, quelli con le mollettine per viti autofilettanti per intenderci, le viti sono quelle che si avvitano stando seduti dal posto di guida)
Per la riparazione dei supporti “lato Boomerang” procedevo su suggerimento di “dino2400” che ringrazio ancora oggi ( sul vecchio forum era “dino2.4”) con nastro di fibre di vetro e colla epossidica bicomponente. Tale procedura è abbondantemente collaudata in aeromodellismo come rinforzo strutturale e su materiali tipo ABS funziona altrettanto bene. I supporti tengono egregiamente ancor oggi… ovviamente le “viti con testa a stella” non vanno tirate allo spasimo ma quel tanto che basta.
Per la ricostruzione dei supporti boomerang lato CARENA procedevo alla generazione di due “Squadrette in alluminio dello spessore di 2mm lavorate e forate ” DX e SX, fissate successivamente alla carena con due rivetti da carrozziere. Il tutto comporta ovviamente anche due buchi con trapano lato carena per permettere il fissaggio con i rivetti.
Per la forma e l’inclinazione dell’angolo di piega delle squadrette procedevo alla generazione di due sagome campione DX e SX ritagliati con forbici su del cartoncino (quello di una scatola delle scarpe va benissimo) fino a trovare la forma e “ancora” angolo di piega e forme perfettamente adattabile e coincidenti. Ci vuole un po,’ma con un po’ di pazienza si riesce tranquillamente.
Una volta trovata la forma su cartoncino procedevo a dare forma definitiva alle “squadrette in alluminio” forate e fissate alla carena di cui allego foto SX e DX. Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle spiegazioni.
Adesso il cupolino risulta molto + solido non vibra + ma… soprattutto non emette + fastidiose risonanze e squittii ..sui passaggi tra i vari regimi del motore in accelerazione e rilascio.
Che ve ne pare?
Per qualunque informazione addizionale sono qui.
Ciao
Roby5252
- boto 61
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 674
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
- Scrivo da: lucca toscana
- Scooter: SW 400
- Colore: silver met
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati






-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 22:04
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
Comunque, se non lo sai e ti interessa, c'è un dado nascosto e saldato al telaio che può essere usato come ulteriore rinforzo dello scudo, soprattuto in quella perte. Basta fare un buco, preciso, e insesire un bulloncino o vite.
Ho usato le tue foto per indicare il punto. Cmq se togli il "cruscotto" nero e metti un dito lo senti e lo vedi anche. Almeno, io ce l'ho e oggi l'ho modificato.....SW400 del 2008....non so dirti se sul tuo 600 del 2002 non c'è o se è usato.
- giove41
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 515
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
- Scrivo da: Vasto
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Pearl Great Blue
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati

gio

- giove41
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 515
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
- Scrivo da: Vasto
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: Pearl Great Blue
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
gli attacchi DX e SX si presentavano così...

Col mini drill ho riportato a pari la superficie...

Con le molta precisione ho praticato i fori (Dx e Sx) sulla plastica, in corrispondenza del dado (saldato) sul telaietto... come suggerito da SwRm79...

I nuovi attacchi sono stati ricavati da un angolare di alluminio a forma L, proprio per sfruttarne l'angolo e la malleabilità del materiale per la sagoma e i fori...

Ed ecco come si presenta il tutto...

Sinceramente suggerirei di utilizzare viti a testa piatta, piuttosto che l'esagonale utilizzato da me, per facilitare poi il rimontaggio del boomerang.
Che dire ragazzi... lavoretto di precisione, fatto in tranquillità, con i giusti attrezzi e un pizzico di manualità.
e questo è quanto... Buon lavoro

gio

-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 22:04
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
giove41 ha scritto:Manco a prometterlo che ho già fatto...
[b]
Sinceramente suggerirei di utilizzare viti a testa piatta, piuttosto che l'esagonale utilizzato da me, per facilitare poi il rimontaggio del boomerang.
Che dire ragazzi... lavoretto di precisione, fatto in tranquillità, con i giusti attrezzi e un pizzico di manualità.
e questo è quanto... Buon lavoro![]()
gio
Complimenti!!! Con un colpo due centri, ha usato il dado nascosto e hai sistemato gli attacchi.

- Jari
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 15:05
- Scrivo da: Dove mi porta il mio vagabondare
- Scooter: NC750 X
- Colore: Black
- Località: Roma
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
Tralasciando le varie imprecazioni e telefonate in preda al panico ai sempre disponibilissimi Markbillo e StevenB in cerca di qualche idea per riparare il tutto, ormai rassegnato a dover ricomprare il boomerang, mi sono ricordato dell'articolo nell'archivio tecnico per ripararsi da soli le carene...così ho pensato che se il prodotto utilizzato (Pattex Ripara Express) può sostituire un gancio carena, avrebbe potuto tranquillamente sorreggere e rinforzare il suportino su cui si fissa la clip metallica con l'impanatura per la vite.
Trovato il prodotto da Leroy Merlin (va bene un qualsiasi negozio che tratti collanti o materiali da bricolage) mi sono cimentato con la ricostruzione del supporto rotto e il rinforzo di quello superstite. Un po' di materiale messo nei posti giusti, una passata di Dremel a prodotto totalmente secco ed ecco i risultati:
Ho rimontato il boomerang stamattina e ho percorso circa 35km senza che nulla si sia staccato o spaccato...
Costo dell'operazione: 7 euro per il prodotto
Risparmio dall'acquisto di un altro boomerang: 120 euro circa



26 Settembre 2017: Silverista per sempre nel cuore, ma ormai su una NC750X.
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
giove41 ha scritto:Che dire ragazzi... lavoretto di precisione, fatto in tranquillità, con i giusti attrezzi e un pizzico di manualità.
e questo è quanto... Buon lavoro![]()
gio
Le foto tecniche vanno ALLEGATE e non hostate su tinypic. [OK le ho sistemate io... (Silvercat)]
Per inforare quel punto utilizzando anche il dado nascosto basta acquistare per 8 euris il kit di rinforzo per parabrezzi della Givi e vedrete che non si rompera' piu' nulla con qualsiasi buca.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
Jari ha scritto:così ho pensato che se il prodotto utilizzato (Pattex Ripara Express)
Quel prodotto e' formidabile per ricostruire l'oggetto mancante ma ha un basso potere collante che si puo' rinforzare con l'Attack, ovvero prima di mettere la pasta sulla zona, sporcate la zona con un po' di attack, vedrete che in pochissimi secondi tutto diventera' solido come il cemento.
Un consiglio che vi do' per ricostruire quel punto, prima di mettere la pasta, avvitate la vite fino in fondo e poi riempitelo di pasta e con le dite modellatela intorno alla vite cosi il tutto viene rinforzato a prova di bomba. Quando e' seccho potete tranquillamente svitare la vite.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- Jari
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 15:05
- Scrivo da: Dove mi porta il mio vagabondare
- Scooter: NC750 X
- Colore: Black
- Località: Roma
Re: Riparazione supporti Boomerang da entrambi i lati
L'idea di modellare la pasta attorno alla vite era venuta anche a me qualora il pezzo fosse andato perso, però ho pensato anche che aforza di avvitare e svitare la parte si sarebbe consumata rendendo il lavoro inutile...
26 Settembre 2017: Silverista per sempre nel cuore, ma ormai su una NC750X.