pistola pneumatica

Faccio tutto da solo !!! almeno ci provo e se non riesco chiedo qui.
Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: pistola pneumatica

Messaggioda Nemo » martedì 5 ottobre 2010, 9:58

Ultimus ha scritto:
Nemo ha scritto:
Ultimus ha scritto:Lascia perdere i prodotti cinesi di leroy marlino sulla baia.
Un pressostato serio che apre effettivamente alla pressione dichiarata (sono anche regolabili) io lo comprerei da negozi di utensileria scusa:


a parte che sulla baia ci sono valvole che costano piuttosto care e che da merlino, sempre di solito, ci sono varie fasce di prezzo e qualità, ho capito il senso e concordo e rilancio:

sui compressori hobbystici a corrente, che passo ha la filettatura della valvola? 3/4 o 1/2 pollice?
grazie:

N.



nessuno dei due:
ci trovi l'attacco da 3/8 !


si certo, volevo scrivere 3/8... m'è scappato il 4... ahah:

grazie. in effetti 1/2 pollice mi sembrava esagerato...

N.



Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: pistola pneumatica

Messaggioda Nemo » mercoledì 27 ottobre 2010, 16:26

Torno velocemente sull'argomento solo per segnalare a qualcuno che fosse interessato che un aspetto che influisce in maniera determinante sul riuscire o meno a svitare il dado del variatore è la sezione del tubo del compressore. la sezione infatti è determinante per la quantità d'aria che arriva alla pistola e quindi per la sua potenza.

c'è il rischio che i tubi da 6 e o da 8 (che sono quelli che normalmente si comprano nei grandi brico per i compressori hobbistici) non forniscano aria a sufficienza. la sezione del tubo dovrebbe essere almeno da 10.

sono stato recentemente alla Erma Coper (quella dove alcuni di noi hanno preso il pistone maggiorato per la sella) dove oltre al resto, mi è stata spiegata questa cosa.

saluti

N.



Avatar utente
boto 61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 674
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
Scrivo da: lucca toscana
Scooter: SW 400
Colore: silver met

Re: pistola pneumatica

Messaggioda boto 61 » mercoledì 27 ottobre 2010, 18:47

Nemo ha scritto:Torno velocemente sull'argomento solo per segnalare a qualcuno che fosse interessato che un aspetto che influisce in maniera determinante sul riuscire o meno a svitare il dado del variatore è la sezione del tubo del compressore. la sezione infatti è determinante per la quantità d'aria che arriva alla pistola e quindi per la sua potenza.

c'è il rischio che i tubi da 6 e o da 8 (che sono quelli che normalmente si comprano nei grandi brico per i compressori hobbistici) non forniscano aria a sufficienza. la sezione del tubo dovrebbe essere almeno da 10.

sono stato recentemente alla Erma Coper (quella dove alcuni di noi hanno preso il pistone maggiorato per la sella) dove oltre al resto, mi è stata spiegata questa cosa.giustissimo ci vuole il tubo di potata più grande no quello a spirale vedrete che poi svita e avvita senza problemi con qualsiasi compressore e pistola ve lo dico per esperienza diretta swci:

saluti

N.


albero motologico talmente vasto che non mi basterebbe la pagina intera

JORDI PONS
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 2007
Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 10:04
Scrivo da: dal mio computer
Scooter: Altro
Colore: schiffo
Località: e che te ne frega

Re: pistola pneumatica

Messaggioda JORDI PONS » venerdì 29 ottobre 2010, 13:35

e questa, non è pneumatica, è a batteria, ma è potente !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=oVMLKtlLp5s&feature=player_embedded



ScottRoss
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 213
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 14:41
Scrivo da: codogno provincia di lodi
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: pistola pneumatica

Messaggioda ScottRoss » lunedì 27 dicembre 2010, 10:05

Ho un compressore di marca Mecafer prodotto in Cina 24 litri 8 bar ce la farò a svitare il dado variatore e frizione? :think: :pray:


Immagine


Spring Slider m4.2 questi sconsciuti .

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: pistola pneumatica

Messaggioda Ultimus » lunedì 27 dicembre 2010, 13:25

Non è una questione di litri se la portata è buona tipo in presenza di doppio cilindro o anche mono ma valido: la pistola vuole un cverto quantitativo d'aria che gira sulle palette a 8 bar costanti ...quindi bontà del compressore a parte, se il tubo che porta l'aria è sottile (tipo quelli economici spiralati), se in presenza di picchi di pressione (quando la pistola batte e deve vincere la resistenza del bullone) si dilatano anche impercettibilmente, se il serbatoio è piccolo e il gruppo pistone/valvole non supporta la portata necessaria...allora il dado non lo smonterai mai!
Come scrivevo in altro post potresti provare ad ovviare a queste lacune intanto sostituendo il tubo con uno telato in gomma, poi alzando la pressione di stacco del pressostato...ma a volte non basta.
Io ho un 100 lt doppio cilindro motore 380 V trifase da 2 Cv e trasmissione a cinghia.... ma per svitare un dado del mozzo di un auto ho dovuto chiedere in prestito la pistola professionale del meccanico :pray: :timido:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: pistola pneumatica

Messaggioda Ultimus » lunedì 27 dicembre 2010, 13:27

...ahh dimenticavo: fondamentale per l'uso della pistola è aprire l'attacco diretto sul serbatoio, NON è assolutamente idoneo quello sotto variatore di pressione che serve per verniciare.


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
figi16
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 12:44
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: titanium metallic
Località: Roma

Re: pistola pneumatica

Messaggioda figi16 » lunedì 27 dicembre 2010, 13:57

La scorsa settimana, per la prima volta, ho usato la pistola pneumatica. Ho un piccolo compressore da 25 L, ma, seguendo i consigli riportati in questo post, ha funzionato perfettamente.
Ho realizzato l'attacco diretto al serbatoio, ho acquistato un tubo in gomma telata da 10 mm e raccordato il tutto, il tubo è lungo solo 4 metri.
Anche se il compressore ricarica frequentemente, lo smontaggio e serraggio della trasmissione lo esegue bene.
Questo grazie a tutti gli amici che hanno collaborato a questo argomento. ottimo: ciao:



ScottRoss
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 213
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 14:41
Scrivo da: codogno provincia di lodi
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: pistola pneumatica

Messaggioda ScottRoss » lunedì 3 gennaio 2011, 22:12

Io ho preso una pistola cinese è un po scadente , ma con il compressore giusto ho fatto tutto. Olè ciao:


Immagine


Spring Slider m4.2 questi sconsciuti .


Torna a “L'angolo del fai da te”