Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
FRANCIS TUGA
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 392
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:18
Scrivo da: LISBON
Scooter: SW 400
Colore: LIGHT GRIGIO

Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda FRANCIS TUGA » venerdì 12 novembre 2010, 21:06

Ho montato il bilancieri di SH 300 sulla mia moto e sono davvero molto l'esperienza con questi pesi.
La moto non salta più in rimbalzi e buche dei strada.
E può essere la mia immaginazione, ma penso che ho guadagnato un po 'più di stabilità.

Si impara molto dagli SWCI swci: ottimo: .



Avatar utente
alby
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 22:19
Scrivo da: da SCALT
Scooter: Altro
Colore: 530 nero abs

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda alby » venerdì 12 novembre 2010, 23:47

Obrigado pela carona com eles para segurabom vento Francis Tuga
Hola --- swci: :clap: :clap: :clap:
Alby.



Avatar utente
eagle
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 267
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 15:35
Scrivo da: Roma-Palma Campania
Scooter: Altro
Colore: DUCATI 1200 MTS ENDURO
Località: Roma/Palma Campania

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda eagle » sabato 13 novembre 2010, 9:02

Io ho montato quelli del Beverly 500 delle Poste Italiane e mi sembra che sia peggiorato . Soprattutto riguardo all'effetto shimmy. Faccio l'intervento sulle forche consigliato da Stefano (sae 15, 9 cm aria e molle invertite), vedo come va e poi magari li smonto.
swci:


Eagle

Il Bordello è l'unica Istituzione italiana dove le competenze vengono riconosciute ed i meriti premiati (Indro Montanelli)




Già soddisfattissimo possessore di un SWT Pearl Sunbeam White con Ana Xeno 5000 °k; Posizioni 6 led; Ruota anteriore 4 cuscinetti; Olio Forche SAE 15 con steli invertiti e cm.9 aria; Variatore: rulli polini gr.20; Frizione: mollette SW 600; Red Sponge...

Avatar utente
boto 61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 674
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
Scrivo da: lucca toscana
Scooter: SW 400
Colore: silver met

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda boto 61 » sabato 13 novembre 2010, 14:10

vanno bene quelli sh 300 quelli delle poste sono troppo pesi swci:


albero motologico talmente vasto che non mi basterebbe la pagina intera

Avatar utente
duilio69
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 393
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 20:52
Scrivo da: Ardea-Nuova Florida (RM)
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda duilio69 » sabato 13 novembre 2010, 18:45

eagle ha scritto:Io ho montato quelli del Beverly 500 delle Poste Italiane e mi sembra che sia peggiorato . Soprattutto riguardo all'effetto shimmy. Faccio l'intervento sulle forche consigliato da Stefano (sae 15, 9 cm aria e molle invertite), vedo come va e poi magari li smonto.
swci:

Eagl,per quelo che puo' servire io ho già effettuato l'operazione che descrivi con i bilanceri originali,ho ottenuto un leggero miglioramento negli ondeggiamenti sulle curve lunghe ,ma lo sbacchettio continua ancora....appena posso metto bridgestone davanti,mentre al posteriore l'ho già cambiato!


Immagine

JORDI PONS
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 2007
Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 10:04
Scrivo da: dal mio computer
Scooter: Altro
Colore: schiffo
Località: e che te ne frega

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda JORDI PONS » domenica 14 novembre 2010, 9:19

FRANCIS TUGA ha scritto:Ho montato il bilancieri di SH 300 sulla mia moto e sono davvero molto l'esperienza con questi pesi.
La moto non salta più in rimbalzi e buche dei strada.
E può essere la mia immaginazione, ma penso che ho guadagnato un po 'più di stabilità.

Si impara molto dagli SWCI swci: ottimo: .

Foto ??:
Obrigado



Avatar utente
eagle
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 267
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 15:35
Scrivo da: Roma-Palma Campania
Scooter: Altro
Colore: DUCATI 1200 MTS ENDURO
Località: Roma/Palma Campania

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda eagle » domenica 14 novembre 2010, 9:22

E' vero anche io ho notato leggero miglioramneto nelle curvoni. E comunque ho Bridgestone Hope sia davanti che dietro.. Boh! :wtf:


Eagle

Il Bordello è l'unica Istituzione italiana dove le competenze vengono riconosciute ed i meriti premiati (Indro Montanelli)




Già soddisfattissimo possessore di un SWT Pearl Sunbeam White con Ana Xeno 5000 °k; Posizioni 6 led; Ruota anteriore 4 cuscinetti; Olio Forche SAE 15 con steli invertiti e cm.9 aria; Variatore: rulli polini gr.20; Frizione: mollette SW 600; Red Sponge...

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Bilancieri di SH 300 sulla mia SW-T

Messaggioda DINO57 » domenica 14 novembre 2010, 13:31

indubbiamente aiutano la stabilità ,ho messo i Piaggio da 350gr.e avendo le SX01 ho visto anche un netto miglioramento nella discesa in curva ,a riprova ho rimontato gli originali e la differenza si nota ,quindi a mio avviso pesi e gomme vanno in abbinamento ,poi lo stile di guida fa il resto !!!


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “Ciclistica”