Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda StevenB » martedì 14 dicembre 2010, 15:51

Leggo spesso sul forum di utenti che hanno acquistato nuovo o usato dei Silver Wing o SWT e conoscendo questo forum fanno tutti la stessa domanda: cosa posso modificare ?

Pensando a questa domanda mi sono messo nei panni di questi utenti in cerca di informazione su cosa modificare e ho fatto una riflessione, scrivere un messaggio che riassumesse tutto quello che si puo' modificare descrivendo i pro e i contro di ogni modifica.

Ci sono due tipologie di modifiche, quelle meccaniche/elettriche e quelle estetiche.

Inizio da quelle meccaniche:

RULLI VARIATORE
I rulli originali sono da 25gr, una grammatura che rende il mezzo un po' un polmone, senza brio e quindi per aumentare questo brio e' consigliabile mettere i rulli da 20 o 21 gr.
PRO -> Maggior scatto senza penalizzare i cosumi, anzi, in alcuni casi e' presente una leggera diminuizione
CONTRO -> nessuno

MOLLETTE FRIZIONE
Puo' capitare di sentire dei muggiti dopo i primi 6000 Km, per ridurre questo rumore e' consigliabile montare quelle del SW600 che essendo un po' piu' dure fanno attaccare la frizione un po' piu' in ritardo di circa 200 giri.
PRO -> aumento del brio
CONTRO -> lieve riduzione del freno motore, quasi impercettibile

CUSCINETTO ASSIALE MOLLA DI CONTRASTO
Il cuscinetto assiale meglio conosciuto come Spring Slider della Bettella e' una modifica che consiglio a tutti di farla perche' elimina la forza torsionale della molla e quindi non va piu' sostituita.
PRO -> migliora il funzionamento del correttore di coppia
CONTRO -> nessuno

FILTRO ARIA TRASMSSIONE
Il punto debole di tutte le frizioni a secco e' la tempertura, quindi piu' e' bassa meglio e' il suo funzionamento. Di serie il filtro e' di tipo lavabile e poco poroso ma e' possibile sostitirlo con un filtro aria piu' poroso e quindi piu' aria fresca. Il mercato ci offre quello rosso della ATHENA meglio conosciuto come Red Sponge. Su ogni foglio si ricavano 7 filtri e si sostituiscono ogni 3000 Km per un totale di circa 21/25 mila Km.
PRO -> riduzione della temperatura
CONTRO -> non e' lavabile come quello originale ma il suo costo di gestione e' di un euro ogni 3000 Km.

FILTRO ARIA MOTORE
Il filtro di serie e' di tipo in carta e dura non piu' di 15/18000 Km e purtroppo ha un costo elevato ma lo si puo' sostituire con uno commerciale sempre in carta ma ad un costo inferiore di oltre il 50% ma e' anche possibile sostituirlo con uno lavabile, costa poco di piu' dell'originale ma la spesa la fate una volta sola, ogni 10/12mila Km lo lavate senza alcun problema in quanto il filtro e' in cotone.
PRO -> riduzione dei costi di oltre il 50%
CONTRO -> nessuno

VARIATORE
Se non vi piace il brio che offre con i rulli alleggeriti e volete partenze ancora piu' cattive, si puo' sostituire il variatore originale con quelli piu' performanti, Malossi, Polini e l'estremo JCosta.
PRO -> piu' allegria nel motore
CONTRO -> maggiore manutenzione, circa ogni 6000 Km.

CANDELE
Le candele originale durano circa 12000Km ma anche qui e' possibile sostituirle con le Denso IRIDIUM (non le NGK Iridium). Queste candele si "sentono", proprio cosi', si avverte la loro efficenza nei periodi freddi, il motore si avvia subito, al primo colpo e la loro vita e' molto lunga, circa 40000 Km.
PRO -> risparmio in denaro
CONTRO -> nessuno

FORKE (ammortizzatori anteriori)
La Honda non dichiara da nessuna parte il tipo di olio, alcuni dicono SAE 7,5, altri un 10 ma resta sempre il fatto che queste forke per noi italiani sono mollicci e quindi e' cosa buona sostituire l'olio e lasciando meno aria. Di solito si mette un SAE15 con 9 cm di aria, per gli utenti che pesano oltre i 100 Km si puo' mettere un SAE20 e 9 o 8 cm di aria.
PRO -> migliora l'efficenza e allo stesso tempo preserva i cuscinetti di sterzo in quanto le forke andranno a pacco molto piu' raramente.
CONTRO -> nessuno

CUSCINETTI RUOTA ANTERIORE
Come tutti sanno il SW e l'SWT pesano molto e i due piccoli cuscinetti alla ruota anteriore ne risentono molto. La fortuna vuole che nel mozzo della ruota e' possibile aggiungerne altri due cuscinetti, uno per parte, in questo modo il peso che grava su un solo cuscinetto si dimezza e vi dimenticherete di sostituirli. Inoltre la guida in curva e nelle frenate e' piu' stabile, lo sterzo non si scompone piu' nelle frenate violente.
PRO -> riduzione del carico all'anteriore del 50%
CONTRO -> nessuno ma e' necessario accorciare i distanziali di entrambi i lati.

LAMPADA XENON ANABBAGLIANTE
Per avere piu' Lumen e' inutile sostituire la lampada alogena con un'altra alogena, se volete un salto di qualita' l'unica soluzione e' montare un kit XENON da 4300 o 5000°K.
PRO -> riduzione del consumo di corrente passando da 55Watt a ben 35Watt a tutto vantaggio sulla durata della batteria e statore, inoltre il faro risultera' appena tiepido.
CONTRO -> nessuno

Fine prima parte, se avete suggerimenti sulla stesura di questo thread, scrivetelo qui. Mi raccomando non fate domande sulle singole modifiche ma cercate prima sul forum.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo ?

Messaggioda Silvercat » martedì 14 dicembre 2010, 17:44

Ottimo lavoro StevenB!
Un solo suggerimento...
Il thread, così com'è, è rivolto interamente ai possessori del 400, bisognerebbe scrivere (magari in rosso) le modifiche consigliate per il 600.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
alby
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 22:19
Scrivo da: da SCALT
Scooter: Altro
Colore: 530 nero abs

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo ?

Messaggioda alby » martedì 14 dicembre 2010, 18:15

ottimo: resoconto - bravo: grazie:



Avatar utente
Fenderteo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 9:31
Scrivo da: Casatenovo [ Lecco ]
Scooter: SW-T400
Colore: Pearl White
Contatta:

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo ?

Messaggioda Fenderteo » martedì 14 dicembre 2010, 18:23

Bel riassunto! Proprio fatto bene! bravo: !


MATTEO CECERE
Siti Internet Professionali Marketing Oriented
https://www.webgraficaedesign.com

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Blue Burst
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda Sporting » martedì 14 dicembre 2010, 20:15

bravo:


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo ?

Messaggioda TEO70 » martedì 14 dicembre 2010, 21:16

Silvercat ha scritto:Ottimo lavoro StevenB!
Un solo suggerimento...
Il thread, così com'è, è rivolto interamente ai possessori del 400, bisognerebbe scrivere (magari in rosso) le modifiche consigliate per il 600.

tanto noi, col 600, lo abbiamo già modificato.........


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
boto 61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 674
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
Scrivo da: lucca toscana
Scooter: SW 400
Colore: silver met

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda boto 61 » martedì 14 dicembre 2010, 21:22

bravo: bravo: bravo:


albero motologico talmente vasto che non mi basterebbe la pagina intera

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda Silwin » martedì 14 dicembre 2010, 21:54

BAULETTO SW-T400
Avanzamento di 5 cm e attracco antigalleggiamento.

SPECCHIETTI RETROVISORI SW-T400
Distanziamento più all'esterno per una visione più ampia.

RADIATORE SW-T400
Griglia di protezione.

FARO ANABBAGLIANTE SW-T400
Accensione comandata da flash abbagliante.

FRECCE SW-T400
Frecce autoestinguenti temporizzate.

FRECCE SW-T400
Cicalino frecce a innesco temporizzato.

FRECCE SW-T400
4 frecce d'emergenza.

PRESA 12V SW-T400
Presa 12V per alimentazione accessori.

CAVALLETTO LATERALE SW-T400
Consenso di motore acceso anche a cavalletto abbassato.

CAVALLETTO LATERALE SW-T400
Ciabatta per diminuire l'inclinazione del pupo parkeggiato.

PARABREZZA SW-T400
Tipo maggiorato o minorato o regolato.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
rplacanica
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 882
Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 14:21
Scrivo da: brugherio - Monza Brianza
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200R Classic
Località: Brugherio

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda rplacanica » martedì 14 dicembre 2010, 23:44

bellissimo:

StevenB ha scritto:Fine prima parte, se avete suggerimenti sulla stesura di questo thread, scrivetelo qui. Mi raccomando non fate domande sulle singole modifiche ma cercate prima sul forum.


spesso con il mitico "cerca" si trovano parecchi risultati.
non sarebbe male inserire il collegamento ad uno o due post particolarmente significativi per il tema trattato (es sostituzione rulli, sostituzione filtri..)


Non ti curar di loro...ma guarda e sorpassa!

Io ascolto Tuttoesaurito! a colaccione!

SWINGisti Lombardi:Chi c'è in LOMBARDIA?
Perchè non ci sono?
Allarga la Community!

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Cosa posso modificare sul mio mezzo (400cc) ?

Messaggioda orfeus2008 » mercoledì 15 dicembre 2010, 18:59

complimenti un bel riassunto bravo:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”