SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Questa e' la sezione dedicata all'SW-T600 ABS
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda Denny » martedì 18 gennaio 2011, 13:55

Silvercat ha scritto:Se ti piace certo che fai l'affare! Ognuno con i suoi soldi ci fa quel che gli pare! (fa anche rima) :group:


Soggettivamente ... FAI UN AFFARE ... (proprio perchè ognuno è libero di acquistare quel che vuole)
Oggettivamente ... FAI UNA S........ (perchè è tecnicamente INFERIORE)

hihihi: hihihi: hihihi: hihihi: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:

alexfebbraio ha scritto:
Silvercat ha scritto:Vedrete i numeri dell'SW-T600, saranno superiori (e di molto) rispetto a quelli del B650. ciao:


Anche io sono convinto che l'sw-t 600 venderà di più del ciccio.

P.S. molti utenti sono letteralmente spaventati dalla possibile rottura del CVT


Stai parlando del 10% degli acquirenti del ciccio che frenquentano i FORUM ... gli altri ... acquistano per DOTAZIONI E COMODITA' ....
Ultima modifica di Denny il martedì 18 gennaio 2011, 13:57, modificato 1 volta in totale.


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda Denny » martedì 18 gennaio 2011, 13:56

hihihi: hihihi: hihihi: hihihi: hihihi:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda m4xcool » martedì 18 gennaio 2011, 13:58

silverfabio ha scritto:....io invece per PROBLEMI TELAIO del mio vecchio silver wing 600 quindi proprio silver wing 600.

Anche io ho avuto lo stesso problema Fabio ma dopo la saldatura non mi ha dato più noie di sorta e non penso di essere un caso isolato, parlo anche dello statore che a me "stranamente" ancora funziona. Non credo che nel 2001 se fosse uscito 400cc con lo stesso telaio e stessa massa il problema non si sarebbe manifestato.
StevenB ha scritto:....guai chi si lamentera' delle caratteristiche e dei problemi dopo che ha comprato un SW-T600.

A rigor di logica i problemi a cui andranno potenzialmente incontro saranno gli stessi di un SW-T400, oltretutto sai bene che è già commercializzato in altri paesi.
Dal confronto l'SW-T uscirà sempre perdente, ma non esageriamo evitandolo come la peste, non se lo merita.

P.S. I pistoni non sono più grandi, hanno ridotto la corsa nel 400cc :eheh:


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

aplo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 4:16
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda aplo » martedì 18 gennaio 2011, 14:00

Ma ancora con sta lista ? Cioè ancora non lo hanno capito i fan del Ciccio che è nato male ? Pieno di difetti che la Suzuki non passa in garanzia perchè SA che verranno tutti fuori col tempo ?
suzuki= l'unico marchio Jap che ha fatto letteralmente ARRICCHIRE i meccanici di tutto il mondo, l'assistenza ringrazia ahah: ahah: ahah: buttalo:



Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda Sequoia » martedì 18 gennaio 2011, 14:03

StevenB ha scritto:
Tempo fa' leggevo sul forum "sarebbe stato bello avere un SW o SWT con il doppio disco, la doppia piastra, un confort superiore, delle ruote piu' grandi ecc." beh ??? che fate ? rinnegate tutto ? il mercato vi offre allo stesso identico prezzo uno maxi nettamente superiore e ora non lo volete piu' ? mi rivolgo a tutti quelli che pensano in questo modo e alla fine comprano un SW-T600. SONO SOLDI BUTTATI AL VENTO e guai chi si lamentera' delle caratteristiche e dei problemi dopo che ha comprato un SW-T600.
.


sarà stato sul forum ma io non l'ho mai scritto.
ai raduni del tmax club le due volte che sono andato non ho avuto problemi a stare nel gruppo con il tmax 2001 con un solo freno a disco ruote da 14 non radiali carburatori e telaio in tubi. ho grattato le carene anche così e la guida non mi ha per nulla dato problemi.

non sto facendo discorsi di prezzo ne di gara al bar a chi ha più cose. ti dio che trattandosi di uno scooter ci sono talmente tante esigenze divese che vedere lo scooterone come una maxi moto sportiva è una isione limitata e che se va bene ad uno non va bene all'altro.
a roma hai il mezzo per tutto e allora vuoi tutto su un mezzo , nella provincia lombarda hai lo scooter per andare negli ztl e non ti frega del triplo disco , e la moto per goderti la guida.. come vedi... esigenze diverse, visione diversa dei pregi o difetti. eccolo:



aplo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 4:16
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda aplo » martedì 18 gennaio 2011, 14:08

Nemmeno io MAI PENSATO ma nemmeno lontanamente anzi , ho sempre pensato che a chi mancavano quelle caratteristiche avrebbe cmq fatto una stronzata ad acquistare uno Scooterone, ANCHE se fosse stato un Honda, perchè quelle sono cose che si trovano su di una moto e se avessi sentito la necessità di un mezzo del genere non sarei certo andato a perdere tempo in pista per provare i tre Maxi del mercato e farmi ridere dietro, ma avrei acquistato una Moto, come ho già fatto in passato.



Avatar utente
silverfabio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 849
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:55
Scrivo da: Roma - Porta di Roma
Scooter: Altro
Colore: Antracite
Località: Roma
Contatta:

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda silverfabio » martedì 18 gennaio 2011, 14:22

Sequoia ha scritto:a roma hai il mezzo per tutto e allora vuoi tutto su un mezzo , nella provincia lombarda hai lo scooter per andare negli ztl e non ti frega del triplo disco , e la moto per goderti la guida.. come vedi... esigenze diverse, visione diversa dei pregi o difetti. eccolo:


Vero questo discorso della visione del mezzo per quello che ci si fa ma non ne faccio un discorso di Roma Milano o altro ma di chi può permettersi di avere + mezzi.
Anche a Milano conosco tanti tmax-nauti che hanno solo quello e lo modificano fino a spenderci + di una R1.


2001 Fondatore degli SWingers
2002 Ideatore- CoFondatore SWCI
Ex Silver Wing '01 82254 km ora Burgman 650 k7 110000 km
55cv parabrezza specchi elettrici ABS cambio automatico + sequenziale
il TOP in TECNOLOGIA sul mercato GT SCOOTER

Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda Sequoia » martedì 18 gennaio 2011, 14:27

silverfabio ha scritto:Vero questo discorso della visione del mezzo per quello che ci si fa ma non ne faccio un discorso di Roma Milano o altro ma di chi può permettersi di avere + mezzi.
Anche a Milano conosco tanti tmax-nauti che hanno solo quello e lo modificano fino a spenderci + di una R1.


mah, piuttosto di spendere 9000 euro per un ciccio ne spendi 3000 per un sw 400 del 2006 o 1500 per un sw del 2004 o 2500 per un ciccio del 2002 e 1800 euro per una r1 del 2000 e hai talmente tanti soldi che ti avanzano he le puoi assicurare tutto l'anno entrambe e farci la manutenzione gratis per altri 5, con i soldi avanzati ti paghi benzina bolli e anche le vacanze .

come vedi sono scelte.. e secondo me guidi e ti diverti meglio così

per quei poveri tmaxisti che spendono migliaia di euro per tamarrare lo scooter, beh è il discorso tuning ed esula da qualsiasi ragionamento razionale. c'è chi va ai concerti e spende 240 euro per vedere madonna e chi li spende in accessori.. di razionalità e di economicità non si parla e esula da ogni analisi
Ultima modifica di Sequoia il martedì 18 gennaio 2011, 14:29, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
silverfabio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 849
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:55
Scrivo da: Roma - Porta di Roma
Scooter: Altro
Colore: Antracite
Località: Roma
Contatta:

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda silverfabio » martedì 18 gennaio 2011, 14:29

Ancora co sta storia del CVT hihihi: hihihi: hihihi: hihihi:
Il CVT è superato come problema.
Forse il 600 lo venderanno in primavera così i nidi con le rondini che strilleranno in primavera nella campana dei 600 si sentiranno di meno ahah: ahah:

Il 600 con telaio della graziella sinceramente lo lascio a chi ha soldi da buttare come dice Stefano ok:
Cmq compratelo ssiiiioriii compratelo.

ciao:


2001 Fondatore degli SWingers
2002 Ideatore- CoFondatore SWCI
Ex Silver Wing '01 82254 km ora Burgman 650 k7 110000 km
55cv parabrezza specchi elettrici ABS cambio automatico + sequenziale
il TOP in TECNOLOGIA sul mercato GT SCOOTER

Avatar utente
silverfabio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 849
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:55
Scrivo da: Roma - Porta di Roma
Scooter: Altro
Colore: Antracite
Località: Roma
Contatta:

Re: SW-T600 ABS a 8800 F.C.

Messaggioda silverfabio » martedì 18 gennaio 2011, 14:35

Sequoia ha scritto:
silverfabio ha scritto:Vero questo discorso della visione del mezzo per quello che ci si fa ma non ne faccio un discorso di Roma Milano o altro ma di chi può permettersi di avere + mezzi.
Anche a Milano conosco tanti tmax-nauti che hanno solo quello e lo modificano fino a spenderci + di una R1.


mah, piuttosto di spendere 9000 euro per un ciccio ne spendi 3000 per un sw 400 del 2006 o 1500 per un sw del 2004 o 2500 per un ciccio del 2002 e 1800 euro per una r1 del 2000 e hai talmente tanti soldi che ti avanzano he le puoi assicurare tutto l'anno entrambe e farci la manutenzione gratis per altri 5, con i soldi avanzati ti paghi benzina bolli e anche le vacanze .

come vedi sono scelte.. e secondo me guidi e ti diverti meglio così

per quei poveri tmaxisti che spendono migliaia di euro per tamarrare lo scooter, beh è il discorso tuning ed esula da qualsiasi ragionamento razionale. c'è chi va ai concerti e spende 240 euro per vedere madonna e chi li spende in accessori.. di razionalità e di economicità non si parla e esula da ogni analisi


Magari fosse proprio così ... ti dico solo che ho anche una vecchia 500 sporting che solo per tenerla e usarla pochissimo costa... diciamo che gli oggetti vecchi e buoni li trovi a poco ma se ci metti mano per manutenzione cmq sono soldi.
Più hai e + paghi.

ciao:
ciao:


2001 Fondatore degli SWingers
2002 Ideatore- CoFondatore SWCI
Ex Silver Wing '01 82254 km ora Burgman 650 k7 110000 km
55cv parabrezza specchi elettrici ABS cambio automatico + sequenziale
il TOP in TECNOLOGIA sul mercato GT SCOOTER


Torna a “Generale SW-T600 ABS”