bocceamotohonda ha scritto:...Come a voi clienti stanno "antipatici" alcuni concessionari anche a noi concessionari puo' non andare a genio qualche "cliente" che anche se paga non è detto che possa ricevere tutte le attenzioni di un cliente piu' "simpatico"...in una democrazia dovrebbe funzionare così!!!!
Roberto.
Propio da quello che ha scritto si evince esplicitamente che vengono usati due pesi e due misure.
Un venditore professionale non tratta peggio un cliente che non gli stà "simpatico", al contrario,
la professionalità la si vede se il trattamento è dello stesso livello sia per l'amico che per il cliente
sconosciuto.
bocceamotohonda ha scritto:..........insomma secondo il mio parere si dovrebbe fare sempre un esame di coscienza: quanto ho pagato il mezzo?? a quanto mi è stato ritirato il mio vecchio scooter?? cosa mi hanno regalato nel prezzo?? sono stati cortesi con me?? quanto tempo mi è stato dedicato dall'acquisto a oggi?? ho avuto problemi con la cessione della permuta?? come sono i prezzi dei tagliandi, degli accessori etc etc.....
Roberto.
Tutte le cose da lei elencate se i concessionari le fanno stà a significare che hanno il loro tornaconto, altrimenti non le farebbero.
Leggere "cosa mi hanno regalato nel prezzo" è bellissimo,

io mi domando sempre ma se non mi "regala" nulla lo pago di meno il prodotto?
Ma lasciamo perdere... che ci sarebbe da scrivere pagine intere su queste situazioni..
