Cosa e' ?
qui sotto potete vedere il lavoro su un cerchio di una Ducati, stesso lavoro sui cerchi del SW.

(Ecco perche' il 19 febbraio vado a Latina !!!)
Sequoia ha scritto:Non capisco: è il bordo stile cromato?
StevenB ha scritto:Sequoia ha scritto:Non capisco: è il bordo stile cromato?
Il procedimento e' questo:
1) viene prima controllato se il cerchio presenta bozzi e se ci fossero viene riparato.
2) viene lavato e sgrassato con appositi detergenti
3) viene verniciato di NERO * tutto il cerchio
4) viene messo su un gigantesco tornio per rimuovere il sottilissimo strato nero sul bordo (la zona la decido io)
5) sempre sul tornio viene fatta la diamantatura ovvero la lucidatura della zona in cui e' stato rimosso il nero
6) viene preparato per la seconda verniciatura
7) viene poi verniciato tutto il cerchio con una verniciatura TRASPARENTE LUCIDA che serve per non far attaccare la polvere.
* i colori di base sono: NERO, GRIGIO, BIANCO, ORO, ROSSO. Per gli altri colori il prezzo sale.
Il risultato finale e' quello che vedete in foto, io ho visto di persona un cerchio di un T-max, spettacolare.
StevenB ha scritto:* i colori di base sono: NERO, GRIGIO, BIANCO, ORO, ROSSO. Per gli altri colori il prezzo sale.
monci ha scritto:StevenB ha scritto:* i colori di base sono: NERO, GRIGIO, BIANCO, ORO, ROSSO. Per gli altri colori il prezzo sale.
Molto belli.
Ma,giusto per curiosità (a Riva del Garda dove lo trovo uno che fa 'stì lavoretti???), quanto è questo "prezzo per i colori base"?
Ciao e grazie
The joker ha scritto:Solo a Latina li fanno? E chi ? Rigen forse?
Altra domanda.....il lavoro viene fatto in quanto tempo?