JCosta o Polini? questo è il dilemma

Informazioni tecniche e meccaniche per la manutenzione del SW400 e del suo propulsore.
Avatar utente
andrea62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 9:23
Scrivo da: Roma Montesacro
Scooter: Altro
Colore: grigio
Località: Roma

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda andrea62 » martedì 1 dicembre 2009, 12:34

che vuoi deire che Richy va forte come se avesse un tmax sotto al sedere???? :lol: :lol: :lol: se te sente :D



Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Denny » martedì 1 dicembre 2009, 12:42

andrea62 ha scritto:porc....parlo di persone che l'hanno montato. Ma sicuramente il tuo dato è più statistico. Che vuol dire alberi mozzati?


Alberi troncati di netto dalla parte del volano perchè il jcosta pesa una cifra e sbilancia l'albero motore e dalla parte opposta dove prende le mazzate in partenza .... si tronca di netto ..... all'uscita dal carter .. .dietro il volano ...


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
andrea62
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 9:23
Scrivo da: Roma Montesacro
Scooter: Altro
Colore: grigio
Località: Roma

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda andrea62 » martedì 1 dicembre 2009, 12:57

:thanks:



Avatar utente
Pinguino64
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 962
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:18
Scrivo da: Roma nord
Scooter: SW 400
Colore: blu notte

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Pinguino64 » martedì 1 dicembre 2009, 13:28

:geek: Porc.... a senti ste cose non ho più dubbi
:thanks: :thanks:


-- STEFANO --

ISCRITTO DAL 12/04/2008

Avatar utente
spqr
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 20:35
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: grigia

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda spqr » martedì 1 dicembre 2009, 13:48

occhio al tipo di uso che ne fai, se lo usi in citta come Roma, ovvero con il traffico stop and go, il Polini ha un consumo piuttosto alto.
io l'ho montato da 8.000 km e ammetto che le prestazioni sono ottime, ma veramente ottime, il consumo con il polso morbido "ma dico morbido" si colloca sui 15 litro (in citta attenzione).

se lo usi sul misto e fuori traffico allora si che dà il massimo anzi da paura....considera che in 2 carichi da paura, 2.000 km in 4 giorni molta autostrada e statale, senza badare al consumo media 23 km/l. il traffico caotico non è il suo ambiente ... troppo nervoso anche se certe volte... che soddisfazioni!!!!!!



Avatar utente
anthony
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2009, 13:21
Scrivo da: Trofarello
Scooter: SW 400
Colore: Pure Black
Contatta:

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda anthony » martedì 1 dicembre 2009, 14:03

Dopo tutte queste osservazioni optero per il malossi, mi sembra il più vicino a ciò che cerco. Unico neo i rulli che si scamiciano ma su questo ci stiamo lavorando io e kadeddu, vediamo che ne viene fuori.


Immagine Immagine

AndreW

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda AndreW » martedì 1 dicembre 2009, 14:17

anthony ha scritto:Dopo tutte queste osservazioni optero per il malossi, mi sembra il più vicino a ciò che cerco. Unico neo i rulli che si scamiciano ma su questo ci stiamo lavorando io e kadeddu, vediamo che ne viene fuori.


tanto semplice...metti nel VARIO MALOSSI...i RULLI POLINI...elementare....



AndreW

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda AndreW » martedì 1 dicembre 2009, 14:20

spqr ha scritto:occhio al tipo di uso che ne fai, se lo usi in citta come Roma, ovvero con il traffico stop and go, il Polini ha un consumo piuttosto alto.
io l'ho montato da 8.000 km e ammetto che le prestazioni sono ottime, ma veramente ottime, il consumo con il polso morbido "ma dico morbido" si colloca sui 15 litro (in citta attenzione).

se lo usi sul misto e fuori traffico allora si che dà il massimo anzi da paura....considera che in 2 carichi da paura, 2.000 km in 4 giorni molta autostrada e statale, senza badare al consumo media 23 km/l. il traffico caotico non è il suo ambiente ... troppo nervoso anche se certe volte... che soddisfazioni!!!!!!


il mio RACING...pollo TORNITO,CONTROPULEGGIA TORNITA, RULLI 14, CENTRALINA...e bla bla bla solo ON/OFF...mai fatti 15 km/l...sempre sui 17...abito in periferia...lavoro nel CENTRO STRICO DI ROMA..il TRAFFICO è il mio PANE...


spqr...te piace daje er GASSSS...



Avatar utente
spqr
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 20:35
Scrivo da: roma
Scooter: Altro
Colore: grigia

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda spqr » martedì 1 dicembre 2009, 14:40

a pisolooo, me ce so messo de punta, 5 pieni, stessa strada, stessa benzina (tamoil), stesso benzinaio, stesso polso andando senza tirare ne morirci sopra.....media 15,33.
prima con il caldo un po de più circa 17..... fà un po te



Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda paolinont » martedì 1 dicembre 2009, 15:05

anthony ha scritto:Dopo tutte queste osservazioni optero per il malossi, mi sembra il più vicino a ciò che cerco. Unico neo i rulli che si scamiciano ma su questo ci stiamo lavorando io e kadeddu, vediamo che ne viene fuori.


Io fossi in te opterei per il pollo.. Il malossi è un variatore vecchio.. Strilla più del pollo se tarato sportivo..
Lo monti con i rulli di serie e dopo 500 Km avrai un vario perfettamente malleabile.. Se spalanchi strilla ma se apri dolcemente rimane più basso del malox a parità di taratura di lavoro.. Inoltre continua a variare ben più in alto del malox.

Se vuoi un alternativa monta il Jcosta.. Lascia stare il malox.. Il costa va benissimo ed è meno aggressivo del pollo se configurato in maniera originale..

Ciauz




Torna a “Motore SW400”