variatore malossi/rulli

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda Zephyr » martedì 1 marzo 2011, 21:32

Qualche giorno fa mi è venuto un dubbio e il post casca a fagiolo.
Ma coi rulli rovinati (quando sarà la loro ora) se non cambiati per tempo si perde solo in prestazioni o si rischia di rovinare le piste del vario?
Altro quesito: Quando avevo aperto il mio per la prima volta, con rulli originali e circa 8.000 km, ho notate che alcune piste erano ruvide e alcune lisce.
Le piste ruvide avevano come dei resicui a caso di acciaio, come se non fossero state lisciate bene già di fabbrica.
Voi che dite, è giusto o c'è qualcosa che non va?
L'SWT non fa una piega, va che è una bomba anche ora coi Malossi da 21 con piste pulite e trattate con Svitol Dry.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda StevenB » martedì 1 marzo 2011, 21:39

MAXIM ha scritto:però qui a Firenze, parlando con amici , ho sentito dire che i pinasco dopo gli originali sono i migliori in assoluto.

Ho i miei dubbi. I Pinasco sono molto simili ai Malossi.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda TEO70 » martedì 1 marzo 2011, 22:02

mi dispiace, non aver fatto una foto, ai rulli di anthony........
polini da 17g, dopo circa 4000 km erano in uno stato pietoso......
ad alcuni rulli, mancavano "fette" di resina........
comunque, ripeto, dipende dallo stile di guida.........
io continuo a comprare i pinasco, perchè mi ci sono trovato bene......
voi fate lo stesso, con i rulli che piu' vi soddisfano, l'importante è controllarli spesso.......


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
MAXIM
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 13:30
Scrivo da: Firenze Sud
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Silver
Località: Firenze

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda MAXIM » mercoledì 2 marzo 2011, 17:47

StevenB ha scritto:
MAXIM ha scritto:però qui a Firenze, parlando con amici , ho sentito dire che i pinasco dopo gli originali sono i migliori in assoluto.

Ho i miei dubbi. I Pinasco sono molto simili ai Malossi.



Stefano,ripeto, sono solo opinioni io non entro in merito,figurati , è un argomento del quale non posso dare giuste risposte ma ascoltare e basta.Ciao


Immagine

Vespina 50 -Vespa 125 primavera - Ciao - Gulliver 50 Aprilia-Pantheon 150


Skype... supermaankoop1

ImmagineGRUPPO FRECCE TOSCANEImmagine

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda Zephyr » mercoledì 2 marzo 2011, 18:04

Zephyr ha scritto:Qualche giorno fa mi è venuto un dubbio e il post casca a fagiolo.
Ma coi rulli rovinati (quando sarà la loro ora) se non cambiati per tempo si perde solo in prestazioni o si rischia di rovinare le piste del vario?
Altro quesito: Quando avevo aperto il mio per la prima volta, con rulli originali e circa 8.000 km, ho notate che alcune piste erano ruvide e alcune lisce.
Le piste ruvide avevano come dei resicui a caso di acciaio, come se non fossero state lisciate bene già di fabbrica.
Voi che dite, è giusto o c'è qualcosa che non va?
L'SWT non fa una piega, va che è una bomba anche ora coi Malossi da 21 con piste pulite e trattate con Svitol Dry.

Mi sono autoquotato.......
Mi fate sapere?
Se si lisciano le piste del variatore con un po' di carta vetrata è una brutta idea?


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Maikel_32_2
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 21 agosto 2010, 12:42
Scrivo da: Barcelona, España
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Granate

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda Maikel_32_2 » venerdì 4 marzo 2011, 21:44

Scusate la mia intrusione, qualcuno di voi ha provato i rulli della Dr. Pulley?, in Spagna, nel forum Silverwingalados c'è solo un utente che gli ha provato, mi ha detto che funzionavano abbastanza bene, ma poco dopo, lui ha cambiato il variatore e gli ha venduti , ma i pochi km che ha fatto on loro, diceva d'essere molto soddisfatto con i Pulley, sapete voi i pro ei contro di questi rulli ?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Perdonad mi intromisión, alguno de ustedes ha probado los rodillos Dr. Pulley, en España en el foro de silverwing tan solo hay un usuario que los ha probado, me comento que funciona bastante bien, aunque al poco tiempo le cambio el variador y los vendió, pero los pocos km que pudo hacer comentaba estar muy contento con los Pulley, saben ustedes los pros y los contras de estos rodillos ?.
Ultima modifica di JORDI PONS il venerdì 4 marzo 2011, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzzione traduzione



Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda Zephyr » mercoledì 9 marzo 2011, 22:25

Ragazzacci, qualcuno mi illumina?
Quando avevo aperto il mio variatore per la prima volta, con rulli originali e circa 8.000 km, ho notato che alcune piste erano ruvide e alcune lisce.
Le piste ruvide avevano come dei residui a caso di acciaio, come se non fossero state lisciate bene già di fabbrica (tipo cartina geografica per capirci.
Alcune sembravano "nuove", altre "usate".
Voi che dite, è giusto o c'è qualcosa che non va?
E' il caso di lisciarle o si lisciano da sole facendo andare i rulli?
L'SWT anche ad oggi non fa una piega, va che è una bomba anche ora coi Malossi da 21 con piste pulite e trattate con Svitol Dry e ho quasi 10.000 Km.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda TEO70 » sabato 12 marzo 2011, 0:22

Zephyr ha scritto:
Zephyr ha scritto:Qualche giorno fa mi è venuto un dubbio e il post casca a fagiolo.
Ma coi rulli rovinati (quando sarà la loro ora) se non cambiati per tempo si perde solo in prestazioni o si rischia di rovinare le piste del vario?
Altro quesito: Quando avevo aperto il mio per la prima volta, con rulli originali e circa 8.000 km, ho notate che alcune piste erano ruvide e alcune lisce.
Le piste ruvide avevano come dei resicui a caso di acciaio, come se non fossero state lisciate bene già di fabbrica.
Voi che dite, è giusto o c'è qualcosa che non va?
L'SWT non fa una piega, va che è una bomba anche ora coi Malossi da 21 con piste pulite e trattate con Svitol Dry.

Mi sono autoquotato.......
Mi fate sapere?
Se si lisciano le piste del variatore con un po' di carta vetrata è una brutta idea?

di piu'.........se proprio vuoi passagli della pasta abrasiva fine, tipo quella che usano i carrozzieri.......e poi ogni volta che cambi i rulli o solo fai pulizia, passa sulle piste come sui rulli, dello spray siliconico.......vedrai che non si rovineranno ulteriormente


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda Zephyr » sabato 12 marzo 2011, 13:56

Ma no Teo, i rulli non erano rovinati, o per lo meno quelli originali smonati a 8.000 km.
La mia preoccupazione erano le piste, se devono essere così o no.
Le tue sono tutte e 8 perfettamente lisce?
Ora ho i Malossi da circa 2.000 km e lo scooter va che è una maraviglia.
La mia era una domanda puramente informativa.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

miura
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 19:58
Scrivo da: gazoldo degli ippoliti mn
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: variatore malossi/rulli

Messaggioda miura » sabato 12 marzo 2011, 14:01

se il silver va bene e i rulli si consumano uniformemente senza strane scalinature secondo me è tutto ok!....




Torna a “Generale”