JCosta o Polini? questo è il dilemma

Informazioni tecniche e meccaniche per la manutenzione del SW400 e del suo propulsore.
Avatar utente
Pinguino64
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 962
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:18
Scrivo da: Roma nord
Scooter: SW 400
Colore: blu notte

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Pinguino64 » mercoledì 2 dicembre 2009, 0:14

:thanks: Grazie a tutti, vedo che i pareri sono molto contrastanti, forse perchè "non volendo scaturire una bagarre" siamo un pò tutti noi alla ricerca dell'estremo. Non volendo incappare in questo tormento cervellotico, vuoi perchè comincio ad avere un'età, vuoi perchè in realtà siamo sopra ad un validissimo ed ottimo ma pur sempre scooter, ho deciso che in futuro monterò sotto il pupo un "3000cc sovralimentato". Scherzi a parte penso proprio al polini, giusto per avere uno scatto più efficace per potermi divertire quanto basta.
Siete comunque splenditi tutti, mi raccomando prudenza (anche se io so er primo matto der villaggio), ma di cuore vi mando un ABBRACCIO :group:


-- STEFANO --

ISCRITTO DAL 12/04/2008

Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Nemo » mercoledì 2 dicembre 2009, 11:26

Denny ha scritto:Nemo ... ma secondo te uno che monta Jcosta puo' dirti che il polini và meglio ???? :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


perchè no, in fondo mica li produce.... non penso monti il jcosta perchè glielo ha ordinato il medico. :nar:

N.



Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Denny » mercoledì 2 dicembre 2009, 11:31

Non significa produrli ... ma andare contro a qualcosa che si è acquistato ... quindi magari non essere "particolarmente obiettivi" ma magari un po' di parte .... :whistle: :whistle: :whistle:

Ti ho anche spiegato i motivi per cui non lo monterei mai ... e per cui molti del forum tmax (tutti tranne pochi ancora) ... hanno tolto tutti il jcosta .... (e non c'entra i materiali del motore o le caratteristiche ma l'eccessivo sbilanciamento delle masse in rotazione) ....

Poi tra l'altro + volte leggo di velocità prossime ai 180km/h di tachimetro (silver 400 :emo_pic_105: :emo_pic_105: ) .... mi metto vicino a questi silver e non schiodano dai 165/170 in pianura .... bah ... mistero della fede .... se poi 180 ci si arriva in discesa è un'altro conto .... :violin: :violin: :violin: :violin: :violin:

So solo che il silver di Mamo per arrivare a 190 col jcosta .... prima di tutto era 600 ... e secondo il suo motore era pure toccato .... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
Nemo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:02
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Nemo » mercoledì 2 dicembre 2009, 11:58

Denny ha scritto:Non significa produrli ... ma andare contro a qualcosa che si è acquistato ... quindi magari non essere "particolarmente obiettivi" ma magari un po' di parte .... :whistle: :whistle: :whistle:


potrebbe essere, ma anche no.
non conosco cosi bene Erminio da sapere quali e quanti variatori ha montato, ma vista la quantità di modifiche che ha realizzato, sarei molto sorpreso di sapere che tiene su qualcosa che non lo soddisfa.

Denny ha scritto:Ti ho anche spiegato i motivi per cui non lo monterei mai ... e per cui molti del forum tmax (tutti tranne pochi ancora) ... hanno tolto tutti il jcosta .... (e non c'entra i materiali del motore o le caratteristiche ma l'eccessivo sbilanciamento delle masse in rotazione) ....


Ma io non ho nessuna intenzione di convincerti a montare niente... da profano rimango convinto che il discorso che fai sul tmax vada bene per il tmax ma che non sia trasportabile di sana pianta sui sw.
sia per il tipo di utilizzo dello scooter, sia per i materiali impiegati e per le qualità costruttive della honda.

poi, come sempre l'unica è provare e vedere cosa si adatta meglio alle proprie esigenze. cosa che mi pare tu faccia incessantemente. ;)

N.



Avatar utente
Denny
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
Scrivo da: Lazio (Roma)
Colore: Bianco/Nero Perlato

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda Denny » mercoledì 2 dicembre 2009, 12:32

Nemo ... non c'entrano niente i materiali .... Honda ... o Yamaha ... o Suzuki.....

è proprio il concetto .... che è sbagliato .....

tu hai un asse .... da una parte hai ... volano + cuscinetti che pesano tot .... dall'altra hai variatore contropuleggia spinotto che pesano tot .... ok ???

diciamo che le masse dovrebbero essere già bilanciate alla perfezione visto che è un progetto Honda .... (che fà i motori bene) ..... a questo punto io ... metto un variatore che pesa 500gr in + ... che sono circa cosi' a naso (perchè non ricordo il peso esatto tra originale e jcosta che avevo pesato con Mamo) .... il 40% in + di un variatore originale ..... a livello meccanico cosa succede ???????

Un conto è mettere un variatore che pesa 100/150gr in meno e alleggerire i rulli di 100gr totali ... un conto è metterci 500gr solo di variatore ... + il peso delle supposte ....

Io dal conto mio ... diffido a montare questo variatore ... poi gli altri sono "liberi" di fare quel che vogliono ... sto' solo cercando di chiarire le IDEE ... io non vendo ... non monto ... e non ho il silver ... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:


Se sei incerto ... tieni il GAS APERTO :auto-dirtbike:

Immagine

"LO SQUALO BIANCO" '07 :obscene-smokingjoint:

Avatar utente
daiebiba
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 17:42
Scrivo da: codogno
Colore: replica Rolfo

Re: JCosta o Polini? questo è il dilemma

Messaggioda daiebiba » mercoledì 2 dicembre 2009, 22:24

Denny ha scritto:. io non vendo ... non monto ... e non ho il silver ... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:




si ma tu la sai lunga.............................. :p:


SIlver 600 replica freno semiflottante anteriore e pinza Yahama R1 made Rene'600 ,tubi in treccia , freno a margherita al posteriore, molle WP , manubrio accorciato ,Xenon , Red Spogne , cinghia e Variatore Polini del 400 e rulli da 15.5 , Molla di contrasto , Spring Slider , mollette frizione Rosse , scarico " MIVV GP " e collettori Leovinci e tanta Passione
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Torna a “Motore SW400”