Il silver non è adatto all'uso in pista.
Non lo è neanche la Fiat 500 o la Renault Clio. Non lo sono tutte le 2 ruote o le 4 ruote del mondo costruite appositamente per un uso stradale o con concezioni diverse

.
Prendiamola dall'altro verso... le piste esistono per:
- le moto costruite espressamente per le corse
- le auto costruite espressamente per le corse
Tutto quanto il resto nel mondo delle 2 o 4 ruote che gira in pista non sono idonei a girarci sopra.
(mio parere personale)
Detto questo, è chiaro che la grande maggioranza di chi guida, appena mette il sedere sulla sella o in poltrona nelle auto, si sente un pilota... qualcuno lo è di più e molti lo sono di meno, però in entrambi i casi, si adoperano per modificare il proprio mezzo e tentare di farlo diventare quello per cui non è stato concepito.
Criticabile? Può darsi però alla fine siamo tutti maggiorenni e ognuno è libero di fare quello che vuole, se non lede l'altrui volontà o fisicità.
Vedendo il video, è ovvio che i 2 piloti si stanno divertendo, altrimenti non lo farebbero. Anche io ho notato che il manico silverista è migliore di quello del T-Maxista, però mi danno entrambi l'impressione di non eseguire le traiettore ideali per affrontare al meglio le curve. Infatti quasi sempre si trovano troppo larghi in uscita e quasi mai rasenti al cordolo interno. Molti dei sorpassi che hanno subito dall'altro, sono stati fatti perchè quello davanti ha sbagliato l'ingresso in curva.
E' ovvio che tutto è opinabile, data l'inquadratura non ideale per capire al meglio, però secondo me, è così
.gif)
.