Forcella sterzo o cosaltro ?
- SteBizz98
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 116
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 7:16
- Scrivo da: Rione XX Testaccio
- Colore: Silver
Forcella sterzo o cosaltro ?
Ora dopo queste settimane con un atttimo di calma ho verificato le condizioni dell'anteriore che ' la cosa che piu' mi preoccupa.
Vengo al dunque :
Da fermo senza cavalletto e girando lo sterzo a sx e dx noto come un rialzarsi dell'anteriore
ossia e' eccome se sentissi uno scavallare di un qualcosa di piegato da cosa puo' dipendere ?
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
poi il boss ti dira meglio... ebbe lo stesso problema folgoremax sul 600....
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
SteBizz98 ha scritto:Da fermo senza cavalletto e girando lo sterzo a sx e dx noto come un rialzarsi dell'anteriore
ossia e' eccome se sentissi uno scavallare di un qualcosa di piegato da cosa puo' dipendere ?
Ralle impallinate, vanno sostituiti tutti e due i cuscinetti. La Honda fornisce il kit al costo di 65 euris.
Va anche controllato se il cristo e' integro, altrimenti va sostituito anche quello, costa circa 300 euris.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- SteBizz98
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 116
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 7:16
- Scrivo da: Rione XX Testaccio
- Colore: Silver
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
StevenB ha scritto:SteBizz98 ha scritto:Da fermo senza cavalletto e girando lo sterzo a sx e dx noto come un rialzarsi dell'anteriore
ossia e' eccome se sentissi uno scavallare di un qualcosa di piegato da cosa puo' dipendere ?
Ralle impallinate, vanno sostituiti tutti e due i cuscinetti. La Honda fornisce il kit al costo di 65 euris.
Va anche controllato se il cristo e' integro, altrimenti va sostituito anche quello, costa circa 300 euris.
Tanto Ste la mi intenzione e' quella di portarla da Idilio(pure perche' a livello assicurativo mi serve una fatttura di lavoro) e in base a quello che mi dice prima di eseguire i lavori se non ti dispiace ti contatto per avere un consiglio.
- Denny
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
- Scrivo da: Lazio (Roma)
- Colore: Bianco/Nero Perlato
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
di solito metti il bloccasterzo a destra o sinistra ???
Se lo metti spesso dalla stessa parte ... provi a tenere alzato il muso ... e il manubrio và sempre verso la parte dove metti il blocco .... se non ci và è un'altro sintomo che è impallinato ...
- SteBizz98
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 116
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 7:16
- Scrivo da: Rione XX Testaccio
- Colore: Silver
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
Denny ha scritto:Se vuoi fare un ulteriore prova ...
di solito metti il bloccasterzo a destra o sinistra ???
Se lo metti spesso dalla stessa parte ... provi a tenere alzato il muso ... e il manubrio và sempre verso la parte dove metti il blocco .... se non ci và è un'altro sintomo che è impallinato ...
Il problema e' che la leva del cavalletto centrale nell'impatto e' andata a confioccarsi dentro il carter
- Denny
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33
- Scrivo da: Lazio (Roma)
- Colore: Bianco/Nero Perlato
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?

- SteBizz98
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 116
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 7:16
- Scrivo da: Rione XX Testaccio
- Colore: Silver
Re: Forcella sterzo o cosaltro ?
Denny ha scritto:Azz... comq ... smonta tutto il muso ...e nel "DUBBIO" ... fatti cambiare .... tutto il reparto forche ....
Metto in mano la situazione a Idilio con la raccomandazione che torni tutto come era prima
Motoristicamente comunque nessun problema
Lavoro per una compagnia di assicurazione quindi la cosa e' gestibile.