Iniziamo con il dire che sono alto 1.70 cm, nei vaiggi fuori porta, autostradali e tangenziali, quando la velocità cominciava a superare i 100 kmh, il rumore delle turbolenze diventavano fastidiose e insopportabili.
Che faccio ?, monto un parabrezza maggiorato?
1) non mi piace,
2) effetto vela quando c'è vento e sorpassi i camion,
3) aumento della resistenza in marcia con aggravio sul cosumo della benzia ( con quello che costa)
4) in caso di pioggia si riduce la visuale a causa delle goccioline d'acqua che si depositano sul parabrezza
5) costo 80/100 €
monto uno spoiler? forse è la scelta migliore
1) non ha l'effetto vela quando c'è vento e quando sorpassi i caminion
2) non aumenta la resistenza di marcia perchè è più piccolo del parabrezza originale
3) quando piove non ostruisce la visuale perchè si può chiudere ed il bordo superiore è più basso del parabrezza
4) la sua funzione, devia il flusso dell'aria prima del parabrezza originale, in modo da non colpire il pilota
5) costo 80/100€
Bene, ho cercato sulla baia e ho trovato questi a 29 € e le ho ordinate

ho ritagliato un parabrezza vecchio e dopo varie prove, ecco cosa è venuto fuori
Risultato,
1) a spoiler chiuso, si percepisce e si nota subito la differenza, la deviazione del flusso d'aria e sensibile
2) spoiler ad altezza cuipolino, il flusso d'aria sul casco è ridotto dell'80%
3) spoiler ad altezza massima (è più alto del cupolino di circa 5/6 cn, non l'ho misura) praticamente le turbolenze sono quasi allo zero
ho provato varie altezze a varie velocità, vi posso dire che a 140 Kmh, potevo tranquillamente ascoltare la musica e parlare al telefono,

Ne ha tratto beneficio anche la zavorra, ha meno turbolenze
Dimenticavo, dovreste sentire che sinfonia il motore

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.

