spoiler parabrezza

therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

spoiler parabrezza

Messaggioda therock » lunedì 28 aprile 2014, 19:19

Ciao a tutti, spero di fare cosa gradita a tutti voi facendovi vedere il deflettore che ho costruito per il nostro pupo con pochi euro.
Iniziamo con il dire che sono alto 1.70 cm, nei vaiggi fuori porta, autostradali e tangenziali, quando la velocità cominciava a superare i 100 kmh, il rumore delle turbolenze diventavano fastidiose e insopportabili.

Che faccio ?, monto un parabrezza maggiorato?
1) non mi piace,
2) effetto vela quando c'è vento e sorpassi i camion,
3) aumento della resistenza in marcia con aggravio sul cosumo della benzia ( con quello che costa)
4) in caso di pioggia si riduce la visuale a causa delle goccioline d'acqua che si depositano sul parabrezza
5) costo 80/100 €

monto uno spoiler? forse è la scelta migliore
1) non ha l'effetto vela quando c'è vento e quando sorpassi i caminion
2) non aumenta la resistenza di marcia perchè è più piccolo del parabrezza originale
3) quando piove non ostruisce la visuale perchè si può chiudere ed il bordo superiore è più basso del parabrezza
4) la sua funzione, devia il flusso dell'aria prima del parabrezza originale, in modo da non colpire il pilota
5) costo 80/100€

Bene, ho cercato sulla baia e ho trovato questi a 29 € e le ho ordinate :eheh:
VTG-228x228.jpg
VTG-228x228.jpg (6.76 KiB) Visto 686 volte


ho ritagliato un parabrezza vecchio e dopo varie prove, ecco cosa è venuto fuori

Risultato,
1) a spoiler chiuso, si percepisce e si nota subito la differenza, la deviazione del flusso d'aria e sensibile
2) spoiler ad altezza cuipolino, il flusso d'aria sul casco è ridotto dell'80%
3) spoiler ad altezza massima (è più alto del cupolino di circa 5/6 cn, non l'ho misura) praticamente le turbolenze sono quasi allo zero

ho provato varie altezze a varie velocità, vi posso dire che a 140 Kmh, potevo tranquillamente ascoltare la musica e parlare al telefono, ottimo: cosa che prima non era possibile dopo i 100 kmh.

Ne ha tratto beneficio anche la zavorra, ha meno turbolenze

Dimenticavo, dovreste sentire che sinfonia il motore :eheh:


Spero di aver fatto cosa gradita a tutti. ciao: ciao:
Allegati
20140411_164420_588x441.jpg
20140411_164420_588x441.jpg (37.52 KiB) Visto 686 volte
20140411_164432_588x441.jpg
20140411_164432_588x441.jpg (38.28 KiB) Visto 686 volte
20140411_164441_588x441.jpg
20140411_164441_588x441.jpg (43.97 KiB) Visto 686 volte
20140411_164453_588x441.jpg
20140411_164453_588x441.jpg (40.63 KiB) Visto 686 volte



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda StevenB » lunedì 28 aprile 2014, 19:38

Complimenti, ottimo lavoro ma dicci il codice Ebay dell'oggetto.
Grazie.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda therock » lunedì 28 aprile 2014, 20:37




Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda Ultimus » lunedì 28 aprile 2014, 21:40

bellissimo e professionale lavoro!
Spiega meglio per favore, hai comperato un altro parabrezza originale che hai tagliato su misura per farne un piccolo deflettore da applicare sulle staffe registrabili, hai poi bucato il tuo parabrezza per fissare staffe e deflettore aggiuntivo giusto?
Mi chiedo se tale massiccio meccanismo nero non copra un pochino di visuale attraverso il parabrezza originale verso il basso davanti alla ruota soprattutto quando piove e tende ad appannarsi e se rimane stabile senza vibrare anche aperto e a velocità?
Grazie
bellissimo:

ps
il taglio è stato effettuato a macchina numerica ?


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda therock » lunedì 28 aprile 2014, 22:25

Ciao Ultims, cercherò di rispondere a tutte le tue domande,

1) Il deflettore che ho utilizzato è un pezzo di un parabrezza maggiorato che avevo tagliato anni fa quando avevo il burgman400, si può usare tranquillamente anche il plexsiglas che trovi ad ogni brigo, lo puoi modellare come vuoi, una volta tagliato, lo metti nel forno a 150 gradi per 15 minuti, quando lo tiri fuori lo modelli come vuoi, quando si raffredda, rimane nella forma da te impressa, puoi usare come dima lo stesso parabrezza originale, unica raccomandazione, proteggi l'originale con del nastro che usano i pittori,

2) ho tagliato il plexiglas con il seghetto alternativo e scartavetrato con carta vetra 1000, forse con il drimel viene meglio, anche qui, nastra sui due lati su tutto il tratto che devi tagliare, serve a non rigare il plexi,

3) prima di acquistare il supporto ho scaricato la dima e, una volta verificato che era compatibile con il parabrezza, ho ordinato il pezzo e, con la stessa ho fatto i buchi,

4) il meccanismo non è massicio, in un primo momento ti accorgi subito che c'è qualcosa sul parabrezza, i supporti sono fissati verso l'esterno non danno minimamente fastidio, i vantaggi ti fanno subito dimenticare di quei due scarafaggi neri :eheh:

5) le vibrazioni, sono quelle delle iperfezioni della strada, le stesse di prima, solo che si notano di più, forse per via dui supporti neri, di sicuro non vibra per la velocità, tieni presente che è più piccolo del parabrezza originale, la sua funzione è quella di deviare verso l'alto il flusso d'aria (che avrebbe investito il parabrezza ) prima del parabrezza,

spero di essere stato abbastanza chiaro, diversamente, domandate pure hihihi:

ciao:



Avatar utente
Luca68
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5363
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 8:32
Scrivo da: Valle Sabbia
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200 GS ADV Triple Black

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda Luca68 » martedì 29 aprile 2014, 10:08

Bravissimo Nannino :clap: , adesso sei super pronto per quando andiamo a metà maggio a fare il giro alle Gorges du Verdon :yaho:



therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: spoiler parabrezza

Messaggioda therock » martedì 29 aprile 2014, 11:06

Ciao Luca, sono prontissimo, dovresti vedere il risultato dell'altra modifica hihihi:




Torna a “MECCANICA CREATIVA”