Modifica: clacson + faro

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
gidasu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 17:26
Scrivo da: roma 00148
Scooter: SW 400
Colore: silver

Modifica: clacson + faro

Messaggioda gidasu » lunedì 29 settembre 2014, 5:39

Chiedo agli esperti se è possibile collegare il faro al clacson, in modo da farlo lampeggiare in automatico quando si suona.
Io credo che attirare l'attenzione, anche visivamente, quando si suona dia più garanzia di sicurezza.
Che ne pensate?



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda sardino » lunedì 29 settembre 2014, 7:17

Ti dirò, così di primo acchito mi sembra pure una buona idea :blink1: però non so aiutarti nella realizzazione acc:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda erpomata » lunedì 29 settembre 2014, 7:51

Bè non è difficile la realizzazione però non so quanto possa essere utile.
Per la realizzazione dipende come vuoi comandare la cosa.

Se suoni il clacson lampeggi anche con l'abbagliante ma se accendi l'abbagliante dubito che vuoi far suonare anche il clacson finché non le spegni.
Quindi io dire che a grandi linee basterebbe mettere un diodo sul positivo del clacson e collegare i fili ad y.

Vedi allegato

Layer 1.jpg
Layer 1.jpg (19.16 KiB) Visto 712 volte


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
gidasu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 17:26
Scrivo da: roma 00148
Scooter: SW 400
Colore: silver

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda gidasu » lunedì 29 settembre 2014, 8:02

Mi sembra una buona soluzione.
Io trovo che sia utile.
Individuare subito, grazie al lampeggio, chi ha suonato secondo me è un vantaggio per tutti.



Avatar utente
swroby
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 settembre 2014, 17:39
Scrivo da: ercolano [NA]
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Antracite

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda swroby » lunedì 29 settembre 2014, 10:00

buona idea collegare il lampeggio al clacson ... specialmente per chi vive in centro e fa molto traffico bravo:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda StevenB » lunedì 29 settembre 2014, 10:05

Leggete l'articolo art. 156/1-5 del CDS.

Non faccio commenti al riguardo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
gidasu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 17:26
Scrivo da: roma 00148
Scooter: SW 400
Colore: silver

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda gidasu » lunedì 29 settembre 2014, 10:26

Fai riferimento al fatto che in città deve essere usato solo in caso di effettivo pericolo?
E' ovvio che venga usato solo in questi frangenti.
Se poi uno vuole solo lampeggiare può sempre farlo.

(Uso dei dispositivi di segnalazione acustica)

1. Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere la più breve possibile.


2. Fuori dai centri abitati l’uso del dispositivo di segnalazione acustica è consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedono al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessità, il segnale acustico può essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante proiettori di profondità, nei casi in cui ciò non sia vietato.


3. Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo casi di effettivo e pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, è consentito l’uso dei proiettori di profondità a breve intermittenza.


4. In caso di necessità, i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall’obbligo di osservare divieti e limitazioni sull’uso dei dispositivi di segnalazione acustica.


5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro trentadue a euro centotrentuno.



Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda fra2 » lunedì 29 settembre 2014, 11:05

ormai in città è diventata una "bibinara"... tutti che suonano e qualcuno che fan finta di nulla, per dire che non sono stato io... o quello che suona al centesimo del secondo prima di scattare il verde... e non sai mai chi è stato...

se lo montassero di "serie" clacson + abbagliante sarebbe una buona cosa ed utile... uno che suona deve esser visto . che abbia torto o ragione...


.

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda erpomata » lunedì 29 settembre 2014, 11:28

Infatti non ci vedo niente di male.
Non mi pare che nel codice sia menzionato il fatto che non si possa lampeggiare mentre si suona il clacson (ove si può fare ovviamente)


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Modifica: clacson + faro

Messaggioda angelodin » martedì 30 settembre 2014, 20:41

fra2 ha scritto:ormai in città è diventata una "bibinara"... tutti che suonano e qualcuno che fan finta di nulla, per dire che non sono stato io... o quello che suona al centesimo del secondo prima di scattare il verde... e non sai mai chi è stato...

se lo montassero di "serie" clacson + abbagliante sarebbe una buona cosa ed utile... uno che suona deve esser visto . che abbia torto o ragione...

Ogni tanto è piacevole leggere opinioni del genere !!! Rammento di nuovo che in strada ci sono due diversi regolamenti:
1) C.D.S.
2) Quello personale.......
A prescindere dal fatto che deve prevalere il primo, mi chiedo a cosa dovrebbe servire una combinazione clacson-abbagliante....... A far casciara ? Meglio un clacson potenziato o, meglio ancora, lasciare quello di serie ed aggiungere uno "prepotente" (da utilizzare all'occorrenza - ne ho utilizzati sull'autoarticolato....... volete mettere a confronto un belato di pecora contro una sirena di un bastimento ?? Fate pure....... :) ) !!!! Questo per dire che anche nell'irregolarità và usata la logica come nel caso per gli xenon: irregolari ma migliori rispetto all'alogena. Mia esperienza personale.......


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Impianto elettrico”