Carrozzeria SW T 400

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
Domingo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 17:21
Scrivo da: Sanremo (Imperia)
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Carrozzeria SW T 400

Messaggioda Domingo » mercoledì 4 maggio 2016, 16:06

Salve a tutti, in primis mi scuso se ho aperto questa discussione magari nel posto sbagliato, ho notato da pochi giorni, sul mio SWT 400, la rottura delle due piccole appendici delle coperture laterali dello scooter. Vi sarei grato sapere se a qualcuno di voi è capitato e come ve la siete cavata, se esiste un sistema per poter rimediare (a parte il comprare le due scocche nuove quello è evidente !) Pubblico le foto del danno sulla parte destra ma è uguale anche a sinistra. Grazie a tutti, Domingo.
Allegati
20160428_104817.jpg
20160428_104558.jpg
2016-04-28 10.52.03.jpg
20160428_104750.jpg


Immagine Immagine

Immagine

ex foreshigt 250
SW-T400 dal 2009
Per il momento qualche adesivo - xenon 6000k - luce targa led - luce sottosella led - WIP

therock
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 368
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 19:58
Scrivo da: SAN DONATO M.SE
Scooter: SW-T400
Colore: NERO

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda therock » mercoledì 4 maggio 2016, 18:58

E' più facile di quello che immagini, smonta la carena, ripara dall'interno con della vetroresina, io all'occorenza uso questa
a.jpg
a.jpg (57.73 KiB) Visto 747 volte
, una leggera stuccata, rifinire con carta vetra, la porti da un carroziere con il codice del colore ed è fatta, te la cavi con meno di 100€.



Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda lyuk74 » mercoledì 4 maggio 2016, 21:09

Punto molto ostico....l'adiacenza con il sottopedana non permette di fare spessori in quel punto.


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda Dino 2400 » giovedì 5 maggio 2016, 13:56

Se si lavora con attenzione e pulizia non è necessario riverniciare nulla. Bisogna esclusivamente agire dall'interno, smontando o il particolare o i pezzi adiacenti in modo da lavorare agevolmente, quindi irruvidire appena la plastica e stendere internamente, sulla frattura, uno strato di tessuto di vetro da 80g o max 120g......
Immagine
.....impregnandolo esclusivamente con resina epossidica e NON con il poliestere. Quest'ultimo infatti non è adatto per il tessuto (si utilizza soprattutto con il Mat, cioè quel tessuto di vetro le cui fibre sono disposte casualmente) ed inoltre risulta vetroso, a differenza della resina epossidica che invece è meno rigida e più elastica.
Già con il tessuto da 80g si ottiene una buona robustezza e lo stesso, se correttamente impregnato di resina, è molto sottile per cui non dovrebbero esserci problemi per lo spessore. Ovviamente la frattura va ricomposta accostando le parti con dei morsetti o del nastro da carrozziere, in modo che esternamente, dal lato verniciato, risulti invisibile.



Avatar utente
Domingo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 17:21
Scrivo da: Sanremo (Imperia)
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda Domingo » giovedì 5 maggio 2016, 16:42

Vi ringrazio tutti dei consigli che mi avete dato; appena avrò qualche giorno di ferie proverò a cimentarmi nello smontare le parti interessate (anche se ho un pò paura dato che non l'ho mai fatto!) e provare a risolvere il tutto. Grazie ancora!


Immagine Immagine

Immagine

ex foreshigt 250
SW-T400 dal 2009
Per il momento qualche adesivo - xenon 6000k - luce targa led - luce sottosella led - WIP

Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda lyuk74 » giovedì 5 maggio 2016, 19:27

Dino 2400 ha scritto:Se si lavora con attenzione e pulizia non è necessario riverniciare nulla. Bisogna esclusivamente agire dall'interno, smontando o il particolare o i pezzi adiacenti in modo da lavorare agevolmente, quindi irruvidire appena la plastica e stendere internamente, sulla frattura, uno strato di tessuto di vetro da 80g o max 120g......
Immagine
.....impregnandolo esclusivamente con resina epossidica e NON con il poliestere. Quest'ultimo infatti non è adatto per il tessuto (si utilizza soprattutto con il Mat, cioè quel tessuto di vetro le cui fibre sono disposte casualmente) ed inoltre risulta vetroso, a differenza della resina epossidica che invece è meno rigida e più elastica.
Già con il tessuto da 80g si ottiene una buona robustezza e lo stesso, se correttamente impregnato di resina, è molto sottile per cui non dovrebbero esserci problemi per lo spessore. Ovviamente la frattura va ricomposta accostando le parti con dei morsetti o del nastro da carrozziere, in modo che esternamente, dal lato verniciato, risulti invisibile.

Come sarebbe che non è necessario riverniciare???Mi sembra abbastanza evidente la crepa....anche accostando bene il pezzo in fase di "incollaggio" ,risulterà si meno visibile ma la crepettina si vedrà comunque.Quindi si dovrà andare di stucco è pittura esternamente.Rimango del parere che quel punto è difficile da riparare nel metodo che dici ,poichè si "incastrano" 3 particolari assieme...qualsiasi spessore interno ,anche minimo ,andrà ad incidere sull'assemblaggio.Chi ha avuto a che fare con quei pezzi sà cosa voglio dire ed io sono uno di quelli.Vasta esperienza....


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA

Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda Dino 2400 » giovedì 5 maggio 2016, 23:07

La frattura è minima ed anche lasciando il tutto così com'è risulta davvero poco visibile. Stuccare, verniciare ecc se non strettamente necessario, a mio avviso complicherebbe ulteriormente le cose, oltre a far lievitare a dismisura la spesa, soprattutto in rapporto anche alla minima entità del danno e considerando anche la complessità di esecuzione per quella particolare verniciatura.

Il motivo per intervenire, a mio parere, non è quello estetico, perchè il danno attualmente si nota appena anche osservandolo con molta attenzione. Il motivo vero per intervenire sarebbe invece quello di arrestare la frattura che inevitabilmente con le vibrazioni e gli scossoni a cui è sottoposto il mezzo, si allargherà ed il pezzo continuerà a creparsi ulteriormente. Una volta che la frattura è accostata correttamente e poi bloccata da dietro con resina e tessuto di vetro non si noterà nemmeno...o bisognerà guardare con mooolta attenzione per rilevarla!

Il tessuto di vetro da 80g se lavorato correttamente e impregnato con la giusta quantità di resina può avere uno spessore di qualche decimo di millimetro. Il metodo che ho descritto sopra, da me personalmente eseguito in varie riparazioni sul mio SW600, è il più efficace tenendo in considerazione anche la spesa, che in tal caso richiederebbe solo qualche decina di euro, o anche meno, per l'acquisto del materiale....poi, ognuno con i propri soldi può fare ciò che vuole, ad es farselo riparare e riverniciare ex novo da un carrozziere, comprare il pezzo nuovo ecc ecc.....



Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda lyuk74 » venerdì 6 maggio 2016, 13:04

Dino 2400 ha scritto: soprattutto in rapporto anche alla minima entità del danno e considerando anche la complessità di esecuzione per quella particolare verniciatura.

Il motivo per intervenire, a mio parere, non è quello estetico, perchè il danno attualmente si nota appena anche osservandolo con molta attenzione. Il motivo vero per intervenire sarebbe invece quello di arrestare la frattura che inevitabilmente con le vibrazioni e gli scossoni a cui è sottoposto il mezzo, si allargherà ed il pezzo continuerà a creparsi ulteriormente. Una volta che la frattura è accostata correttamente e poi bloccata da dietro con resina e tessuto di vetro non si noterà nemmeno...o bisognerà guardare con mooolta attenzione per rilevarla!

:text-goodpost:


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA

Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda nikon » venerdì 6 maggio 2016, 14:12

ma succede a tanti?


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Carrozzeria SW T 400

Messaggioda Silvercat » venerdì 6 maggio 2016, 14:25

Solo a quelli che scambiano la pedana del pupo per il cubo dove esibirsi in discoteca! :obscene-smokingjoint: ahah:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.


Torna a “Generale”