StevenB ha scritto:Sul mio canale su Youtube trovi tutto, anche come controllare lo stato dello statore ma ricorda, fai solo una foto dello stato in quel momento, per controllarlo in modo dinamico e continuativo, devi prendere un Voltmetro e se per caso vedi un valore di 12 o 13 Volt, sappi che e' un problema di STATORE.
Sì, conoscevo i video del canale, ne ho visto diversi già prima di iscrivermi qui.
Per l'acquisto del voltometro "rapido", chiamiamolo così (quello da utilizzare con la presa nel cassettino sx), uno vale l'altro o ci sono particolari accorgimenti che devo controllare in fase di acquisto? il voltaggio che deve misurare deve stare sempre fisso sui 14.5 volt o può avere sbalzi, che so, in fase di accellerazione, al minimo o quando lo scooter è spento? insomma, come posso fare una lettura corretta?
Sequoia ha scritto: uno scooter é fatto di poche cose, e considerando come si riducono i prodotti non honda, tra ruggine e mille altri problemi, investire qualche centinaio di euro su un prodotto di incredibile qualitá come il silver wing é un investimento che si ripaga con il tempo.
Non lo metto in dubbio, è il terzo scooter che ho possiedo. Prima avevo un malaguti e prima ancora un piaggio, ed effettivamente la qualità costruttiva percepita sull'honda è di un altro livello rispetto agli italiani.
Devo ammettere però che ho una certa sfiga coi mezzi, dato che anche i due precedenti scooter hanno avuto problemi all'impianto elettrico, addirittura sul malaguti alla fine avevo fatto installare un "bottone" sotto la sella, che staccava il circuito della batteria, così da evitare, quando lo lasciavo fermo qualche giorno, di trovarmi con la batteria a terra.
Il motivo per cui scelsi di passare a Honda fu anche questo, spinto dall'affidabilità del marchio, ma questo tipo di problemi mi hanno perseguitato

quindi la mia fiducia persa non è tanto nel marchio o nel silver wing nello specifico, ma forse nella categoria scooter in generale.
Lo scorso anno, tra questo problema, il tagliando annuale con aggiunta di cambio gomme, bollo e assicurazione, ho speso circa 1000 euro. Posso spenderne altrettanti quest'anno per un mezzo che, se non trovo il meccanico giusto, magari tra un anno mi ripresenta lo stesso conto? Ok, bollo e assicurazione ci sono sempre e con qualsiasi mezzo, le gomme sono una tantum, ma il senso è che in due anni arrivo a spendere cifre pari o superiori a quello che è poi il valore del mezzo. Qui dalle mie parti i silver wing usati (non gli swt) stanno tra gli 800 e i 1200 euro, a seconda dello stato e dei km percorsi. Forse mi conviene rivendere questo e prenderne uno nuovo
La fiducia la intendo anche in questo senso. Se mi lascia a piedi pace, in qualche modo ritorno a casa, ma ho difficoltà a percepirlo, sotto quest'ottica, come un investimento. Comunque scusa, era una divagazione forse off-topic
Silvercat ha scritto:Lo statore originale nuovo ha un prezzo improponibile, quindi...
Trova uno statore da un Silver Wing rottamato e fai montare quello, se lo trovi bruciato fallo riavvolgere rivolgendoti a StevenB:
Uno statore bruciato posso riconoscerlo, ma leggendo dalle esperienze nel club dello statore bruciato, lo statore quando si brucia si brucia, senza preavvisi, quindi come ne riconosco uno in buono stato che possa durare? Posso pure cercare un sw rottamato, comprare lo statore e pagare un meccanico affinché me lo monti, ma il rischio (e la spesa) che quello statore duri per sempre o duri due mesi (e ripetere poi l'operazione) è pari a quello di farmi montare uno statore cinese dal meccanico (dino ad esempio ha detto che il suo statore cinese sta funzionando benissimo).
Poi magari sono io che mi sto fasciando la testa prima di averla rotta, però, leggendo da quanto mi avete detto e dalle esperienze del club dello statore bruciato, mi è sembrato di capire che la questione dello statore è un questione anche di

fortuna. Ti può andare bene, come ti può andare male, anche per scarsa dimestichezza o conoscenza come quella mia.
Ora comunque provo col voltometro, se poi effettivamente si tratta dello statore, cercherò un meccanico in grado di far bene questo lavoro, se lo dovessi trovare, valuto la spesa, se non lo dovessi trovare, andrò avanti finché l'attuale statore dura.
Silvercat ha scritto:Se ti hanno montato un regolatore di tensione cinese cambierei pure quello con uno originale anche se da mezzo rottamato...
Stefano, che ne pensi?

scherzo, credo rimmarrà quello che c'è
Intanto grazie dell'accoglienza e delle gentili risposte da parte di tutti!