Reset Display e fiducia persa [STATORE FOTTUTO?]

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
SalvatoreC
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda SalvatoreC » martedì 18 maggio 2021, 16:08

StevenB ha scritto:Non ho la fattura sottomano, ma tra statore e regolatore + manodopera ho speso intorno ai 400 euro.

BINGO. Un meccanico che conosce veramente il Silver non ti avrebbe mai detto di sostituire il regolatore di tensione e poi lo statore ma SOLO lo statore, inoltre se ti ha chiesto 400 euro ti ha SICURAMENTE e ci posso scommettere quanto vuoi che ti ha SOSTITUITO i due oggetti con ricambi CINESI e quindi ti si e' ripresentato il problema.[/quote]

Bè, io se lui conosceva il silver wing non lo sapevo, ho solo detto che nelle precedenti operazioni fatte (regolari tagliandi) mi son trovato bene, così come con i precedenti scooter che ho avuto, mi ci son trovato bene. Se non conosce il silver wing, se è un meccanico incompetente o truffaldino, ci starò più attento la prossima volta. Di base non considero un meccanico solo un sostitutore di pezzi, ma un esperto di qualcosa che può fare bene o male il suo mestiere (come tutti i professionisti), e al quale non mi sostituisco perché non ne ho le competenze. Il motivo per cui lo reputo di fiducia è perché negli anni mi ci son trovato bene, ma se ora mi ha dato una sola con pezzi cinesi, ormai è fatta e non posso tornare indietro, al massimo posso andare e chiedergli che mi dia conto di come mai dopo neanche un anno lo statore sostituito sia ancora difettoso


StevenB ha scritto:ricorda che il REGOLATORE DI TENSIONE NON SI PUO' TESTARE con nessun strumento.


in che senso? sì, non c'è uno strumento che testa direttamente il regolatore, ma ce ne è uno che testa la batteria (non conosco i termini tecnici) e permette di vedere se la tensione che passa è corretta e sta caricando/mantiene la carica correttamente, giusto? e se questi valori sono sballati, o è lo statore o il regolatore di tensione a non funzionare bene, corretto? Cioè, a prescindere dal fatto che sul sw il regolatore non si rovini mai, come fa una persona a capire che il regolatore di tensione è difettoso?



Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda Dino 2400 » martedì 18 maggio 2021, 16:21

Considerando che tester alla mano hai verificato che lo statore sembrerebbe funzionare e che carichi la batteria, e che quest'ultima l'hai caricata al massimo, io non mi farei troppe remore nell'utilizzare lo scooter. Utilizzalo tranquillamente, ti ho già descritto cosa rappresenta il doppio check nel SW e se lo fa occasionalmente secondo me puoi continuare ad usarlo senza il rischio di rimanere per strada....poi, che dire, non ho la sfera di cristallo! ahah:


Per quanto riguarda il volmetro, che non avevo mai utilizzato in precedenza ma che l'ho apprezzato da quando ho avuto l'inconveniente dello statore, personalmente per evitare soluzioni che dal mio punto di vista ritengo invasive, anche se solo minimamente come può essere un'istallazione fissa, ho preferito un volmetro volante, cioè una presa USB con il volmetro incorporato da inserire al bisogno nella presa corrente del cassettino di sx. È ovvio che così non ho un costante monitoraggio della tensione ma lo utilizzo di tanto in tanto quando magari credo di avere dubbi circa il buon funzionamento dell'impianto di ricarica o nel caso in cui capitasse il doppio check, cosa peraltro finora mai accaduta da quando ho effettuato l'intervento allo statore.

Edit: ho letto adesso l'intervento di StevenB, è lui i massimo esperto ed è bene che tu segua i suoi consigli

USB.jpg
USB.jpg (6.27 KiB) Visto 1151 volte



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda StevenB » martedì 18 maggio 2021, 16:56

SalvatoreC ha scritto:in che senso? sì, non c'è uno strumento che testa direttamente il regolatore, ma ce ne è uno che testa la batteria (non conosco i termini tecnici) e permette di vedere se la tensione che passa è corretta e sta caricando/mantiene la carica correttamente, giusto? e se questi valori sono sballati, o è lo statore o il regolatore di tensione a non funzionare bene, corretto? Cioè, a prescindere dal fatto che sul sw il regolatore non si rovini mai, come fa una persona a capire che il regolatore di tensione è difettoso?

Non metto in dubbio sulla bravura del tuo meccanico nel sostituire i pezzi ma io metto in dubbio sulla CONOSCENZA DEL SILVER che ovviamente non ha da quanto hai scritto.
Il regolatore non si puo' testare con un tester per appurare la sua bonta' sul funzionamento, il regolatore ha solo due stati, o funziona o non funziona, non esiste una via di mezzo, se funziona, la tensione TRIFASE di circa 50 Volt dello statore viene tagliata a 14,5 Volt, se e' guasto, leggerai sul Voltmetro una tensione superiore a 15 Volt, se invece la tensione ai capi della batteria si attesta sui 12 o 13 Volt, significa che lo STATORE E' FOTTUTO, il regolatore invece e' SANO e non va sostituito quindi se un meccanico consiglia di sostituire REGOLATORE e STATORE, non sa nulla di come funziona il circuito di ricarica batteria, mi dispiace ma e' cosi' e questo vale su TUTTI I MOTOCICLI che adottano uno statore.

Un conto e' sapere COME si sostituisce un particolare, un conto e' sapere PERCHE' si debba sostituire quel particolare. Giusto ?

Come ti ha scritto Dino, usa tranquillamente il Silver, se si ripresenta il problema, sai come comportarti.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

SalvatoreC
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda SalvatoreC » martedì 18 maggio 2021, 17:12

Dino 2400 ha scritto:
Edit: ho letto adesso l'intervento di StevenB, è lui i massimo esperto ed è bene che tu segua i suoi consigli

USB.jpg


certo, non volevo assolutamente mancare di rispetto, spero non sia stato percepita così la mia risposta.


StevenB ha scritto:Non metto in dubbio sulla bravura del tuo meccanico nel sostituire i pezzi ma io metto in dubbio sulla CONOSCENZA DEL SILVER che ovviamente non ha da quanto hai scritto.


Certo, la mia non voleva essere una crociata in difesa del meccanico, ma una cosa che riguardava più me: sono portato a fidarmi di un professionista, se poi scopro che mi rifila una sola o nel suo lavoro non è competente come credevo, valuterò di cercarne un altro, tutto qui. Io, un anno fa, quando si presentò questo problema, non ero a conoscenza di quanto voi ora mi state scrivendo qua (in generale e in particolare sul silver wing). Forse avrei dovuto scrivere qui già allora, ma ormai è andata così, mi sono fidato di quello che mi è stato detto e via, ammetto di esser stato poco cauto e ora ne pago le conseguenze, ma per forma mentis sono portato a fidarmi perché non amo viver nel sospetto che il prossimo voglia sempre fregarmi.


Detto ciò, continuerò a usare lo scooter e compro un voltometro per una prima verifica "preliminare" dello stato. Il mese prossimo ho il tagliando e quando lo porto cerco di capire questa cosa dello statore, che resta il primo imputato.
è comunque possibile controllarlo, come avete scritto, smontando la pedana destra e verificando con un tester (come anche si vede nel video linkato da silvercat?)



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda StevenB » martedì 18 maggio 2021, 17:34

Sul mio canale su Youtube trovi tutto, anche come controllare lo stato dello statore ma ricorda, fai solo una foto dello stato in quel momento, per controllarlo in modo dinamico e continuativo, devi prendere un Voltmetro e se per caso vedi un valore di 12 o 13 Volt, sappi che e' un problema di STATORE.

Chiedi al tuo meccanico che' statore ha preso senza dire nulla piu', sappi che esistono quelli riavvolti, quelli originali Honda e quelli cinesi di bassa qualita'.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda Sequoia » martedì 18 maggio 2021, 21:17

non entro nel merito perché é giá stato detto tutto, ma mi permetto di dare un consiglio sulla fiducia sul mezzo.

uno scooter é fatto di poche cose, e considerando come si riducono i prodotti non honda, tra ruggine e mille altri problemi, investire qualche centinaio di euro su un prodotto di incredibile qualitá come il silver wing é un investimento che si ripaga con il tempo.

se proprio é andata male con un meccanico, meglio riprovare nella rete ufficiale, dopo aver guardato i video del boss . a quel punto, si parla con il capo officina e si testa la sua competenza.

spenderai qualcosa in piú ma almeno fa il lavoro come si deve. magari ha un rottame in officina eti recupera qualcosa se non ce la fai con la spesa. la garanzia é comunque di un anno..

comunque, i meccanici competenti ci sono, prova achiedere qui sul forum o "cerca" uno nella tua zona.

il prodotto merita, é pensato per durare nel tempo. risolta la parte elettrica alla fine il resto, se non ti schianti non si rompe pratica,ente mai ( cuscinetti a parte ma quella é colpa delle strade ahah: )



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda Silvercat » mercoledì 19 maggio 2021, 1:21

Lo statore originale nuovo ha un prezzo improponibile, quindi...
Trova uno statore da un Silver Wing rottamato e fai montare quello, se lo trovi bruciato fallo riavvolgere rivolgendoti a StevenB per sapere come fare.
Il mio SW-T600, bruciato lo statore, gira da oltre 2 anni senza problemi con uno statore di un Silver Wing rottamato, in garage però ho lo statore originale riavvolto pronto da montare in caso di necessità, inoltre ho sempre sott'occhio 2 voltmetri (un clone del Koso e un voltmetro a led) che mi dicono se è tutto a posto...
:techie-studyingbrown: ciao:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda Silvercat » mercoledì 19 maggio 2021, 1:28

Se ti hanno montato un regolatore di tensione cinese cambierei pure quello con uno originale anche se da mezzo rottamato...
Stefano, che ne pensi? :fifi: swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

SalvatoreC
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2021, 15:58
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: Nero

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda SalvatoreC » mercoledì 19 maggio 2021, 9:34

StevenB ha scritto:Sul mio canale su Youtube trovi tutto, anche come controllare lo stato dello statore ma ricorda, fai solo una foto dello stato in quel momento, per controllarlo in modo dinamico e continuativo, devi prendere un Voltmetro e se per caso vedi un valore di 12 o 13 Volt, sappi che e' un problema di STATORE.


Sì, conoscevo i video del canale, ne ho visto diversi già prima di iscrivermi qui.
Per l'acquisto del voltometro "rapido", chiamiamolo così (quello da utilizzare con la presa nel cassettino sx), uno vale l'altro o ci sono particolari accorgimenti che devo controllare in fase di acquisto? il voltaggio che deve misurare deve stare sempre fisso sui 14.5 volt o può avere sbalzi, che so, in fase di accellerazione, al minimo o quando lo scooter è spento? insomma, come posso fare una lettura corretta?


Sequoia ha scritto: uno scooter é fatto di poche cose, e considerando come si riducono i prodotti non honda, tra ruggine e mille altri problemi, investire qualche centinaio di euro su un prodotto di incredibile qualitá come il silver wing é un investimento che si ripaga con il tempo.


Non lo metto in dubbio, è il terzo scooter che ho possiedo. Prima avevo un malaguti e prima ancora un piaggio, ed effettivamente la qualità costruttiva percepita sull'honda è di un altro livello rispetto agli italiani.
Devo ammettere però che ho una certa sfiga coi mezzi, dato che anche i due precedenti scooter hanno avuto problemi all'impianto elettrico, addirittura sul malaguti alla fine avevo fatto installare un "bottone" sotto la sella, che staccava il circuito della batteria, così da evitare, quando lo lasciavo fermo qualche giorno, di trovarmi con la batteria a terra.
Il motivo per cui scelsi di passare a Honda fu anche questo, spinto dall'affidabilità del marchio, ma questo tipo di problemi mi hanno perseguitato ahah: quindi la mia fiducia persa non è tanto nel marchio o nel silver wing nello specifico, ma forse nella categoria scooter in generale.

Lo scorso anno, tra questo problema, il tagliando annuale con aggiunta di cambio gomme, bollo e assicurazione, ho speso circa 1000 euro. Posso spenderne altrettanti quest'anno per un mezzo che, se non trovo il meccanico giusto, magari tra un anno mi ripresenta lo stesso conto? Ok, bollo e assicurazione ci sono sempre e con qualsiasi mezzo, le gomme sono una tantum, ma il senso è che in due anni arrivo a spendere cifre pari o superiori a quello che è poi il valore del mezzo. Qui dalle mie parti i silver wing usati (non gli swt) stanno tra gli 800 e i 1200 euro, a seconda dello stato e dei km percorsi. Forse mi conviene rivendere questo e prenderne uno nuovo hihihi:
La fiducia la intendo anche in questo senso. Se mi lascia a piedi pace, in qualche modo ritorno a casa, ma ho difficoltà a percepirlo, sotto quest'ottica, come un investimento. Comunque scusa, era una divagazione forse off-topic




Silvercat ha scritto:Lo statore originale nuovo ha un prezzo improponibile, quindi...
Trova uno statore da un Silver Wing rottamato e fai montare quello, se lo trovi bruciato fallo riavvolgere rivolgendoti a StevenB:


Uno statore bruciato posso riconoscerlo, ma leggendo dalle esperienze nel club dello statore bruciato, lo statore quando si brucia si brucia, senza preavvisi, quindi come ne riconosco uno in buono stato che possa durare? Posso pure cercare un sw rottamato, comprare lo statore e pagare un meccanico affinché me lo monti, ma il rischio (e la spesa) che quello statore duri per sempre o duri due mesi (e ripetere poi l'operazione) è pari a quello di farmi montare uno statore cinese dal meccanico (dino ad esempio ha detto che il suo statore cinese sta funzionando benissimo).

Poi magari sono io che mi sto fasciando la testa prima di averla rotta, però, leggendo da quanto mi avete detto e dalle esperienze del club dello statore bruciato, mi è sembrato di capire che la questione dello statore è un questione anche di :aureola: fortuna. Ti può andare bene, come ti può andare male, anche per scarsa dimestichezza o conoscenza come quella mia.

Ora comunque provo col voltometro, se poi effettivamente si tratta dello statore, cercherò un meccanico in grado di far bene questo lavoro, se lo dovessi trovare, valuto la spesa, se non lo dovessi trovare, andrò avanti finché l'attuale statore dura.

Silvercat ha scritto:Se ti hanno montato un regolatore di tensione cinese cambierei pure quello con uno originale anche se da mezzo rottamato...
Stefano, che ne pensi? :fifi: swci:


please:
scherzo, credo rimmarrà quello che c'è hihihi:

Intanto grazie dell'accoglienza e delle gentili risposte da parte di tutti!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Reset Display e fiducia persa

Messaggioda StevenB » mercoledì 19 maggio 2021, 9:40

SalvatoreC ha scritto:Non lo metto in dubbio, è il terzo scooter che ho possiedo. Prima avevo un malaguti e prima ancora un piaggio, ed effettivamente la qualità costruttiva percepita sull'honda è di un altro livello rispetto agli italiani.
Devo ammettere però che ho una certa sfiga coi mezzi, dato che anche i due precedenti scooter hanno avuto problemi all'impianto elettrico,....

Lo portavi dallo stesso meccanico ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale”