com'è l'ABS del SW T400 ?

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda The joker » giovedì 1 luglio 2010, 14:08

Hai rpovato a vedere sul sito Honda per la prenotazione di un giro di prova su un SW-T con ABS?
Lascia perdere quel che dicono i concessionari.....loro vendono e devono fare budget.........tu devi comprare e rimaner soddisfatto dell'acquisto........


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
sepino1971
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 3414
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:57
Scrivo da: sambuceto(ch)
Scooter: Integra 700
Colore: Blu

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda sepino1971 » giovedì 1 luglio 2010, 14:37

rod24 ha scritto:sono arrivati gli scooter, dovrei scegliere se con ABS o senza

il concessionario dice che sono l'unico che conosce che "guida uno scooter come se fosse una moto rubata" pertanto ad ogni frenata sentirei il fastidioso pompare sulle leve perchè il sistema è sensibilissimo e interviene per sicurezza ad ogni micrometrica incertezza d'aderenza, che è una cosa amara da digerire se non si è abituati.

dall'altra parte, forse giustamente, mi dice che per quanto uno posso anche essere persona d'esperienza, nella situazioni di frenata "inaspettata" con fondo bagnato/olio/brecciolino si può sempre sbagliare.

non so cosa far accidenti
da una parte mi fa impressione il bestione da 240Kg che suppongo non abbia grandi margini di recupero in caso di errore
dall'altra mentalmente mi farebbe incacchiare non poco se veramente ad ogni frenata allegra sento vibrare-pompare le leve

ciao

Se non hai problemi di budget vai di ABS sempre.
La honda ha ampliato l'abs su tutta la gamma,addirittura anche sulla gamma sportiva(CBR600RR, CBR1000RR)un motivo ci sarà.
Vai di ABS.
ciao: swci:


Immagine

ste73
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 18:12
Scrivo da: Budrio Bo
Scooter: SW-T400
Colore: gray

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda ste73 » giovedì 1 luglio 2010, 15:51

ciao ...non so se può centrare qualcosa...ma conosco un ragazzo che con l'SH300 ha fatto togliere l'abs proprio perchè con la sua guida ci si trovava male, ad ogni frenata un pò tirata l'abs entrava in funzione....poi non so se la taratura su SH300 e SW-T400 sia identica o no....boh!
ciao a tutti



Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda Renesis » giovedì 1 luglio 2010, 17:27

L'abs anche se ho lo scooter da un mese non è mai entrato...per farlo entrare vuol dire che hai frenato veramente forte è ottimo direi..anche forzando un pò la guida con frenate decise non entra poi è come con l'auto entra solo se freni per inchiodare ma anche se "ci tiri" e freni forte ma con senso non entra e poi l'abs serve per fermarsi prima e non dopo:-)


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
nervy
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 398
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:06
Scrivo da: Roma, villa verde
Scooter: Altro
Colore: grigio

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda nervy » venerdì 2 luglio 2010, 12:29

Non capisco quale è la necessità di fare staccate a limite su strade pubbliche, se poi succede perchè c'è un pericolo allora l'abs serve.
Io prenderei l'abs e farei frenate tranquille, risparmi carburante pasticche e gomme, poi se vuoi fare le staccatone allora segli un altro mezzo. :whistle:



rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda rod24 » venerdì 2 luglio 2010, 13:30

nervy ha scritto: se vuoi fare le staccatone allora segli un altro mezzo. :whistle:


infatti ho anche altri mezzi, diciamo... molti più dinamici :eheh:

Io sono dell'idea che non è il pilota che si adatta alla moto, ma è il pilota che deve capire e poi arrivare a far fare ciò che vuol alla moto, ovviamento nell'ambito dei limiti tecnici e d'esperienza. Qualsiasi mezzo uso, lo piloto con la medesima impostazione, ovviamente con le differenze del caso.

Io rispetto tutto e tutti, se però il due ruote è inteso da qualcuno solo come un mezzo per evitare il traffico delle automobili, allora mi faccio da parte dalla discussione perchè è idea che non ho mai condiviso ed è lontanissima da me.

x The joker: ho guardato il sito e non ho trovato nulla, ma per sicurezza ho chiesto anche in concessionaria....che purtroppo dice che le prove su strada c'erano nella primavera-estate 2009: quindi credo non ci sia alcun modo di provare un SW-T 400 prima dell'acquisto

ciao :)



lzeppelin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 17 aprile 2010, 20:27
Scrivo da: Padova
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda lzeppelin » venerdì 2 luglio 2010, 22:15

l'ABS honda è tra i migliori sul bagnato da quello che si sente dire in giro... e nella guida normale in genere.


nella guida in pista invvece ha dei problemi perchè non avendo un settaggio sportivo è facile andare lunghi.
l'abs della BMW invece permette davvero di guadagnare metri in staccata senza avere il posteriore che scodinzola...
per non parlare del controllo della trazione... insomma l'elettronica BMW impera...
( trovate tutto sul numero di giugno di Superbike Italia )
ma la pista non è la nostra strada per cui nessun problema...


SW-T400 Bianco - Cupolino basso GIVI - Rulli malossi da 21 gr - Modifica staffa bauletto - Kit Bitubo forcelle.
EX SH300 - EX Hornet 600 09 - EX CBR 600 RR 09

Avatar utente
paolo-f
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:08
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Grigio
Contatta:

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Messaggioda paolo-f » giovedì 15 luglio 2010, 15:31

strani commenti avvolte....Ho l'abs, entra solo se sento fischiare le ruote e sento il fischio a intermittenza, ma se per caso non fischiano (perchè non sempre fischiano in bloccaggio) mi fido e vuol dire che è arrivato il limite. l'intervento dell'abs è il risultato di un calcolo matematico sempre uguale dato dai valori rilevati alle ruote e dalla trasmissione. devo dire che però c'è una certa variabilità d'intervento data dal fatto che i tre valori rilevati possono variare non solo per una frenata critica, ma anche in presenza di repentini cambi di pendenza della strada che variano la velocità di rotolamento delle ruote tra loro, che può essere interpretato come momento critico che in realtà non è, e in quel caso si sente un intervento appena percettibile alle leve. inconcepibile frenare prima con un freno e poi l'altro....la bmw usa il tasto per disattivare l'abs per una questione di tecnica di guida, la traiettoria non la si fa solo con la ruota davanti...e dato che in bmw fanno le cose come si deve, lo sanno e ti lasciano la scelta. è impensabile credere di essere più veloci di un abs in fase critica. l'unico problema che vedo con l'abs è il fatto che il mezzo va sempre dritto come un chiodo in frenata e non c'è verso di fare traiettoria con la ruota dietro, l'ottimo sarebbe l'abs solo sulla ruota davanti e lasciare libera quella dietro...stile tastino bmw, ma più personalizzato.




Torna a “Generale SW-T400”