Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Discutiamo qui solo di pneumatici per il SW400.
Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda TEO70 » sabato 12 marzo 2011, 14:50

Sequoia ha scritto:Ritiro carta circolazione , multa ed eventuale ritorno a piedi.. Per me non vale il rischio

Piccolo appunto sui radiali. Le radiali sono superiori alle tradizionali su asfalto in ottime condizioni, ma pessime su quello accidentato.ecco il motivo per cui si predilige la carcassa tradizionale a tele incrociate che è più robusta e tende meno a strappasi e lacerarsi in caso di foratura. Considerando le misure dei cerchi ed i carichi che deve soportare la gomma e i traumi nelle buche se fai molto ciclo urbano meglio le tradizionali, se fai in prevalenza turismo prova le radiali.. Però ,io userei le misure originali.

nessuna casa le fa per i silver, ci sarà un motivo?


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
alby
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 22:19
Scrivo da: da SCALT
Scooter: Altro
Colore: 530 nero abs

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda alby » sabato 12 marzo 2011, 15:09

scusate la domanda "stupida"
ma se uno adopera lo scooter da scooter-
penso che gomme come le bridgestone hoop
siano gomme valide -o fanno schifo lo stesso-
forse sarà che ho fatto solo 3000km e viaggio normale (da scooter)
a me non hanno dato problemi nemmeno sul bagnato-



Beta

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Beta » sabato 12 marzo 2011, 15:49

Io ho le Bridgestone, normale davanti e pro dietro. Nelle curve in salita (tornanti) a metà curva chiudono e devo alzarlo accellerare ed allargare al traiettoria. Quando sei a metà curva e senti che continua a scendere, ti senti insicuro e allora apri il manubrio ed allarghi la curva, e mi son stufato di questo effetto. Comunque dipenderà anche dalle strade che uno fa e come guidi. Io lo uso maggiormente per giri nell'appennino, montagna, viaggi a medio lungo raggio, in due, bauletto più trolley laterale. Poca a autostrada e quasi niente traffico cittadino.

ciao:



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Silvercat » sabato 12 marzo 2011, 16:12

Beta ha scritto:Io ho le Bridgestone, normale davanti e pro dietro. Nelle curve in salita (tornanti) a metà curva chiudono e devo alzarlo accellerare ed allargare al traiettoria. Quando sei a metà curva e senti che continua a scendere, ti senti insicuro e allora apri il manubrio ed allarghi la curva, e mi son stufato di questo effetto. Comunque dipenderà anche dalle strade che uno fa e come guidi. Io lo uso maggiormente per giri nell'appennino, montagna, viaggi a medio lungo raggio, in due, bauletto più trolley laterale. Poca a autostrada e quasi niente traffico cittadino.

ciao:

Se non vuoi questo effetto devi mettere (a mio parere) le feelfree, io, da questo punto di vista, mi sono trovato bene.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
visconte
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 3197
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 9:26
Scrivo da: Le Rughe Formello
Scooter: SW 400
Colore: Blu-chic
Località: Formello
Contatta:

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda visconte » sabato 12 marzo 2011, 19:18

alby ha scritto:scusate la domanda "stupida"
ma se uno adopera lo scooter da scooter-
penso che gomme come le bridgestone hoop
siano gomme valide -o fanno schifo lo stesso-
forse sarà che ho fatto solo 3000km e viaggio normale (da scooter)
a me non hanno dato problemi nemmeno sul bagnato-

eccolo: E' una questione personale,ti ci puoi trovarebene o male,io in curva voglio buttare giu' la moto e non che la moto vada giu' da sola..... ok:


Aiutare gli ultimi,quelli che non hanno voce,che non si possono difendere, ovvero Bambini,animali e anziani....

http://www.adottauncane.it/

http://www.emergenzanimali.com/
http://www.cucciolissimi.org/
http://www.cuccefelici.com/
http://www.animalinelmondo.com/

Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Sequoia » sabato 12 marzo 2011, 20:15

TEO70 ha scritto:nessuna casa le fa per i silver, ci sarà un motivo?


il motivo è quello che ti ho indicato. in linea di massima la radiale non serve a niente se non su ipersportive e per velocità extracodice.
il radiale da un'impronta più omogena e si deforma meno in velocità, ma non è robusta.. prendi le tele incrociate e prendi delle tele messe tutte nello stesso verso , avrai sul radiale la possibilità di una lacerazione mentre con la tela incrociata si fa un foro più o meno omogeneo.

il silver è considerato scooter e le misure che vedi in giro dell'anteriore sono le stesse dei 400 e di alcuni 300 che non necessitano di performance. inoltre la gomma molto piccola di diametro con un carico notevole necessita di una resistenza strutturale che vanifica tutti i vantaggi del radiale. meglio restare sul tradizionale che con una spalla più alta che assorbe meglio le buche.
le radiali necesitano di una spalla moooolto rigida e qui sparisce il confort che poi si traduce in notevoli sollecitazioni a cuscinetti sospensioni ecc ecc

Riassumendo , non hai alcun vantaggio tangibile su uno scooter con ruote piccole dove il peso e l'impronta a terra sono gli ultimi dei problemi che la gomma deve afforntare. ciao:

ps beta.,. sicuro di non aver acquistato una gomma da scooterino? sul sito non vedo l'indice di carico che su una bestia da 250 kg come il silver è fondamentale (e anche qui se non è quella giusta sei fuorilegge)



Beta

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Beta » sabato 12 marzo 2011, 20:45

Sequoia, l'indice di carico l'ho scritto anche nella misura del pneumatico 120/70/14 55H, dove 55 è l'indice di carico (che per 55 è pari a 218Kg) e H l'indice di velocità (che per H è pari a 210Kmh). Ovviamente è riferito al singolo pneumatico, ergo all'asse anteriore il Diablo radiale può sopportare 218Kg a 210Kmh. Il posteriore che è invece è di derivazione radiale ed ha come misura 150/70/13 64S dove 64 è l'indice di carico (pari a 280Kg) e S l'indice di velocità (che per S è pari a 180Kmh). Quindi in totale siamo a 218Kg + 280Kg = 498 Kg. Mi sembra che ne avanzi rispetto ai 230Kg del SW 600. Mettici che io peso 70Kg, mia moglie 50Kg, 15Kg di bauletto, 10Kg + 10Kg di borse laterali, altri 15Kg di vano sottosella e borsone sul portapacchi del bauletto arrivo a 400Kg e ne avanzo ancora 98. Il carico massimo ammesso sul SW 600 sono 180Kg, io arrivo a 170Kg (io, moglie, valigie, bauletto, borsone, sottosella) e ne avanzoa ancora 10Kg. Quindi, vado tranquillo e piego anche sui tornanti di montagna.



Avatar utente
Sequoia
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1396
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 19:52
Scrivo da: Bs
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: G

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Sequoia » sabato 12 marzo 2011, 20:57

dicevo che mi sembra serva il 58 S e che quello non vada bene.

però non ho qui il libretto..



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda StevenB » sabato 12 marzo 2011, 20:59

Beta ha scritto: mentre per l'anteriore pensavo di sperimentare a montare la Dunlop D252 120/70/14 55H (gomma radiale)

NON PUOI MONTARLA


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Beta

Re: Gomme anteriori radiali Dunlop e Pirelli

Messaggioda Beta » sabato 12 marzo 2011, 21:10

StevenB ha scritto:
Beta ha scritto: mentre per l'anteriore pensavo di sperimentare a montare la Dunlop D252 120/70/14 55H (gomma radiale)

NON PUOI MONTARLA


StevenB, non puoi montarla perchè non è legale. Salsedine ci ha già fatto 9000Km. e dice di non aver avuto nessun problema. Ha messo anche una foto nel post di Sepino "Ho cambiato gomme ma...". Comunque ordinate (la Diablo ant 160/70/14 55H), pagate ed in settimana la monto, poi vedo come va e farò sapere.




Torna a “Pneumatici & Cerchi”