TEO70 ha scritto:nessuna casa le fa per i silver, ci sarà un motivo?
il motivo è quello che ti ho indicato. in linea di massima la radiale non serve a niente se non su ipersportive e per velocità extracodice.
il radiale da un'impronta più omogena e si deforma meno in velocità, ma non è robusta.. prendi le tele incrociate e prendi delle tele messe tutte nello stesso verso , avrai sul radiale la possibilità di una lacerazione mentre con la tela incrociata si fa un foro più o meno omogeneo.
il silver è considerato scooter e le misure che vedi in giro dell'anteriore sono le stesse dei 400 e di alcuni 300 che non necessitano di performance. inoltre la gomma molto piccola di diametro con un carico notevole necessita di una resistenza strutturale che vanifica tutti i vantaggi del radiale. meglio restare sul tradizionale che con una spalla più alta che assorbe meglio le buche.
le radiali necesitano di una spalla moooolto rigida e qui sparisce il confort che poi si traduce in notevoli sollecitazioni a cuscinetti sospensioni ecc ecc
Riassumendo , non hai alcun vantaggio tangibile su uno scooter con ruote piccole dove il peso e l'impronta a terra sono gli ultimi dei problemi che la gomma deve afforntare.
ps beta.,. sicuro di non aver acquistato una gomma da scooterino? sul sito non vedo l'indice di carico che su una bestia da 250 kg come il silver è fondamentale (e anche qui se non è quella giusta sei fuorilegge)