Il tagliandone dei 100000 !!!
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
1) paraolio carter trasmssione lato ruota
2) micro switch stop SX
3) slatate alcune saldature interne terminale
tutto qui, sempre non parlando delle carene.
Per far durare molto a lungo i ferodi della frizione c'e' un trucco che conoscono in pochi. I ferodi si consumano quando la velocita' di rotazione della friizione e' DIVERSA dalla velocita' di rotazione della campana, quindi piu' la differenza e' MINIMA minore sara' il consumo del materiale e allora come si procede con le partenze ? e' molto semplice, accelerare con decisione e poi dopo pochi metri rilasciare l'acceleratore SENTENDO e CAPENDO quando la frizione ruota con gli stessi giri della campana, una specie di doppieta per mettere le marce nello storico cinquino della Fiat. Non c'e' alcun bisogno di partire per PRIMO ai semafori, quello lasciatelo fare agli altri. Se volete partenze brucianti cambiate scooter.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- Sporting
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 6667
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
- Scrivo da: Montesilvano Marina
- Scooter: Altro
- Colore: Blue Burst
- Località: Montesilvano Marina (Pe)
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
StevenB ha scritto: Non c'e' alcun bisogno di partire per PRIMO ai semafori, quello lasciatelo fare agli altri. Se volete partenze brucianti cambiate scooter.

- nunzioo
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 17:43
- Scrivo da: Alzano Lombardo (BG)
- Scooter: SW 400
- Colore: antracite
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!

spero solo che, con la sostituzione che ho fatto con delle mollette bianche della malossi, non aumenta
col tempo il consumo dei ferodi, cmq proverò subito il tuo consiglio sulle partenze....

- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
Belle notizie invece dal propulsore, ora con nuove candele sempre IUH24 il motore ha un sound meraviglioso, sembra elettrico, poi con piu' calma faro' il controllo della parificazione dei cilindri.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
StevenB ha scritto:Brutte notizie, dopo circa 200 Km lo scooter non va o meglio non va la trasmissione, di sicuro e' successo qualcosa. Questa sera opero e poi il report.
Belle notizie invece dal propulsore, ora con nuove candele sempre IUH24 il motore ha un sound meraviglioso, sembra elettrico, poi con piu' calma faro' il controllo della parificazione dei cilindri.
Problemi dati dal vario alleggerito



- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
Variatore alleggerito con la modifica alla boccola.
Il vario si e' inchiodato, lo spinotto non scorreva piu', la grafite che ho inserito nella gola si e' spalmata su tutto lo spinotto e si e' cementato tra i due paragrassi. Soluzione: ho rimosso il paragrasso posteriore, ripulito tutto e rilucidato spinotto e boccola, ora scorre perfettamente.
Campana alleggerita.
Dopo poco piu' di 200 Km ho notato che con la campana alleggerita si riduce nettamente l'effetto volano con la conseguenza che nelle partenze calme si sente dei leggeri strattoni o scatti che non si manifestano quando si accelera con decisione, anzi e' molto divertente al semaforo ma per i miei gusti non mi piace questo comportamento ma di sicuro piacera' a coloro che hanno il polso on-off quindi ho rimesso la campana semi alleggerita che avevo prima.
Ho notato una cosa che non vi ho mai detto perche' volevo essere sicuro. La scatola della riduzione finale accoglie 320cc di olio, ho notato che con tale quantita' si crea all'interno una pressione che porta inevitabilmente a far uscire alcune gocce di olio dal paraolio posto dietro la campana, infatti il bordo interno dei ferodi era sporco di olio, anche all'interno della campana era un pochino oliato. Riscontrato questo ho aperto il tappo di riempimento e ne e' uscito piu' di 20cc quindi suggerisco che quando lo dovete sostituire, di fermarsi a 290/300cc e non a 320cc.
Ho ripulito tutto e richiuso, ora vediamo come va'.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
- Scrivo da: BOLOGNA
- Scooter: SW 400
- Colore: SEAL SILVER METALLIC
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!


per la grafite l'hai inserita in polvere cosi si è accumulata ,dove non doveva ,
per fare le pastiglie di grafite la pressano oppure la mischiano con qualcosa (che non so ) sta ferma e rilascia quanto basta quando occorre ,forse nella gola bisognava creare un anello in grafite in modo da imitare la bronzina del Polini !!
N.2160 msg.dal 08/09/2008
EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
DINO57 ha scritto:per la grafite l'hai inserita in polvere cosi si è accumulata ,dove non doveva ,
I nuovi variatori della Polini non usarenno piu' la boccola in ottone + grafite, di sicuro hanno capito il problema del poco rendimento che offre questo sistema.
La grafite che ho messo e' piu' precisamente grasso al BiSolfuro di Molibdeno che non va bene, si susa solo sui giunti omocinetici ma di sicuro non sulle boccole del vario, lo si usa al massimo sulle piste.
Ora vediamo come si comporta per una settimana ma ripensandoci ho il sospetto che il paraolio dietro la campana dovra' essere sostituito con uno nuovo.
Vi faro' sapere.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
StevenB ha scritto:DINO57 ha scritto:per la grafite l'hai inserita in polvere cosi si è accumulata ,dove non doveva ,
I nuovi variatori della Polini non usarenno piu' la boccola in ottone + grafite, di sicuro hanno capito il problema del poco rendimento che offre questo sistema.
La grafite che ho messo e' piu' precisamente grasso al BiSolfuro di Molibdeno che non va bene, si susa solo sui giunti omocinetici ma di sicuro non sulle boccole del vario, lo si usa al massimo sulle piste.
Ora vediamo come si comporta per una settimana ma ripensandoci ho il sospetto che il paraolio dietro la campana dovra' essere sostituito con uno nuovo.
Vi faro' sapere.






- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il tagliandone dei 100000 !!!
Ora rimesso la cinghia del 400 + camapana alleggerita di 200gr e rettificata + il bicchiere tornito (senza Spring Slider) = UNA BOMBA, una goduria.
Prossimo intervento il vario alleggerito e tornito come si deve.
Tutto questo per dirvi che la cinghia del 600 non va bene sul 400, i 18mm in piu' fanno la differenza.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Torna a “CENTOMILA KM e OLTRE”