Avete ordinato un SW-T400 e lo avete anche pagato tutto e il conce tarda a darvi lo scooter ? leggete cosa dice la legge.

La legge prevede che una volta arrivato il mezzo in concessionaria, la stessa, alfine di poter immatricolare (intestare) al cliente, può chiedere il saldo totale del veicolo. Però a fronte del pagamento, il cliente deve ricevere da parte del concess. una certificazione scritta in cui si indica il telaio del mezzo e si precisa la data di consegna. I concess. più seri mandano addirittura un telegramma!

Una volta effettuato il saldo, la legge prevede che il veicolo debba essere immatricolato entro 5gg . Oltre tale periodo sono ammessi solo ritardi legati a scioperi della motorizz./pra che sono facilmente verificabili.
In casi limite come il nostro amico, è inutile andare dai cc o gdf, se prima non si è avvertita la casa madre! Bisognava prima di tutto chiamare il n.verde della Honda Italia che avrebbe immediatamente investigato sul fatto....rendendo noto sin da subito se il mezzo era stato regolarmente spedito in concess. oppure no...o se vi erano altre segnalazioni di altri clienti per mancate consegne...o se la concess. versava in un periodo "difficile".

Insomma, tutte le case motociclistiche/automobilistiche di prestigio non vogliono macchiare il loro buon nome per colpa di una concess. che fà un impiccio di 6000euro....quindi se a qualcuno capitasse cosa analoga...faccia scattare subito una chiamata al n.verde e magari anche una raccomandata alla concess. con in copia mamma Honda, giusto per avere un pezzo di carta con cui un domani non cadere nel classico detto "verba volant".