Il SW400 e' talmente silenzioso che si ascoltano tutti i rumori generati dal rotolamento del pneumatico anteriore e amplificati dal parafango che funge da perfetta cassa armonica.

Ci sono due soluzioni x insonirizzare il parafango anteriore:
- antirombo antigraniglia insonorizzante x sottoscocca da applicare a spruzzo con apposita pistola ad aria.
- insonorizzante x motori spessore 3mm adesivo reperibile dai rivenditori di ricambi auto, per intenderci quello che si mette vicino alle turbine x insonirizzare.

Sinceramente la prima soluzione, in quanto crea poco spessore e per applicarlo bastano pochi minuti. Sentire il campanone che suona ad ogni buca non si sopporta più.

Stufo del campanone che sionava in continuazione ho trovato una soluzione definitiva al problema. 
Dal ferramenta di fiducia ho comprato a poco più di 4€ una bomboletta spray di antirombo x sottoscocca.
Ho smontato il parafango, lavato la parte interna, incartato a dovere la parte verniciata , con la carta gommata ho contornato i bordi e fermato la carta e in 10 minuti ho spruzzato una buona dose di antirombo verniciando tutta la parte interna.  

Risultato: Sparito totalmente lo scampanellio quando si viaggia su strade dissestate, quando si prendono le buche più grosse il parafango fa un suono molto cupo e ovattato.   

Tempo x l' intervento circa 1 ora compresa asciugatura del prodotto. 
E con questa non ultima modifica il NS SW400 è ancora più perfetto. 

Rupert


Dopo la scoperta di StevenB sull'effetto amplificante dei rumori del pneumatico causato del parafango anteriore e alla info di Rupert sulla vernice sottoscocca antirombo, mi sono dato da fare.

Ho trovato in un colorificio vicino casa una rimanenza di uno spray antirombo, ho deciso di utilizzare il prodotto in bomboletta per comodità, ma se avete una pistola a spruzzo andrebbe ancora meglio la vernice sfusa.

Ho smontato il parafango (4 viti) e ho sgrassato bene l'interno

poi ho coperto i bordi e l'esterno con del nastro di carta e dei fogli di giornale, ho anche coperto i 4 fori interni con il solo nastro

a questo punto è iniziato il delirio! l'ugello dello spray si otturava in continuazione, ho tentato sostituendo vari ugelli e aprendo ogni volta il foro con uno spillo, finalmente trovata la soluzione migliore ho cominciato con la stesura della prima mano.
Dopo 24h di asciugatura ho trovato una patina non molto omogenea del prodotto e passando con della carta ho dovuto eliminare tutti i residui polverosi non attaccati dell'antirombo, a questo punto ho dato una seconda mano e ho aspettato altre 24h

Ho quindi rimosso i residui per l'ultima volta e per essere sicuro di fissare bene l'antirombo ho passato con dello spray trasparente.
Finalmente ho potuto togliere l'adesivo e le protezioni ed ecco il risultato finale

Ho poi rimontato il tutto e oggi sono andato a fare un bel giro fino a Urbino!
Devo dire che per tutto il viaggio non ho mai notato rumori di rotolamento, quello che mi dava molto fastidio era il forte rumore in decelerazione e in piega del pneumatico ma adesso è quasi del tutto sparito, si sente ancora qualcosa ma non è più quel rumore fastidioso di prima.
Sicuramente utilizzando un prodotto di buona qualità sfuso per pistola il risultato sarebbe ancora migliore, ma posso dire di aver comunque ottenuto un buon risultato e con la modica cifra di 7 euri!

Rullo